X me devi prima inserire la chiave, avviare, far partire il bios, mettere la chiave al primo posto del boot e disattivare uefi (importante l'ordine) Cordiali saluti Martin Senonerdello sportello open and linux😉 Von meinem Samsung Gerät gesendet.
-------- Ursprüngliche Nachricht -------- Von: Matteo Rizzini matteo.rizzini@gmail.com Datum: 09.10.17 18:58 (GMT+01:00) An: Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan lugbz-list@lists.lugbz.org Betreff: [Lugbz-list] Possibile problema con secure boot
Ciao lista, oggi una mia conoscente si stava lamentando della lentezza del suo pc seminuovo con win10 preinstallato e io ho pensato bene di mostrarle una live Ubuntu per permetterle di provarlo e decidere se usarlo in seguito. Prima di questa operazione avevo provveduto a disinstallare un po' di bloatware dal sistema per vedere se nel frattempo win10 diventava un attimo più svelto. Appena ho provato a fare il boot da USB mi è comparsa questa schermata: https://imgur.com/a/TvuFC
Ora, non so se sia stata causata dalle mie disinstallazioni ma non penso in quanto ho rimosso solo software di cui ero sicurissimo. Non ho molta pratica di pc recenti (ultimi 4-5 anni) ma da quello che sono riuscito a capire potrebbe avere a che fare con uefi e secure boot. Qualcuno me lo può confermare giusto per capire se sono sulla strada giusta? In caso, come se ne esce? È necessaria una immagine avviabile di win10 o posso tagliare la testa al toro disabilitando secure boot dal bios? Grazie mille a chi vorrà rispondermi Matteo.
grazie per la risposta martin. comunque prima ancora di provare la tua procedura ho risolto da solo. pensavo di aver corrotto qualche cosa dell'MBR ma fortunatamente non è stato così. la cosa che più mi premeva era evitare perdite di dati dal momento che il PC non è mio. ora (con tutta calma) mi dedicherò a far partire la live da usb che da quanto ho capito coi pc più recenti non è così lineare come era una volta col classico bios...
2017-10-09 20:34 GMT+02:00 Martin Senoner martin.senoner@lugbz.org:
X me devi prima inserire la chiave, avviare, far partire il bios, mettere la chiave al primo posto del boot e disattivare uefi (importante l'ordine)
Cordiali saluti
Martin Senoner dello sportello open and linux😉
Von meinem Samsung Gerät gesendet.
-------- Ursprüngliche Nachricht -------- Von: Matteo Rizzini matteo.rizzini@gmail.com Datum: 09.10.17 18:58 (GMT+01:00) An: Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan lugbz-list@lists.lugbz.org Betreff: [Lugbz-list] Possibile problema con secure boot
Ciao lista, oggi una mia conoscente si stava lamentando della lentezza del suo pc seminuovo con win10 preinstallato e io ho pensato bene di mostrarle una live Ubuntu per permetterle di provarlo e decidere se usarlo in seguito. Prima di questa operazione avevo provveduto a disinstallare un po' di bloatware dal sistema per vedere se nel frattempo win10 diventava un attimo più svelto. Appena ho provato a fare il boot da USB mi è comparsa questa schermata:
Ora, non so se sia stata causata dalle mie disinstallazioni ma non penso in quanto ho rimosso solo software di cui ero sicurissimo. Non ho molta pratica di pc recenti (ultimi 4-5 anni) ma da quello che sono riuscito a capire potrebbe avere a che fare con uefi e secure boot. Qualcuno me lo può confermare giusto per capire se sono sulla strada giusta? In caso, come se ne esce? È necessaria una immagine avviabile di win10 o posso tagliare la testa al toro disabilitando secure boot dal bios?
Grazie mille a chi vorrà rispondermi
Matteo.