Sarà ..Io l'ho provato un mese fa..prima installare il Grub (che e' l'unico loader che lo supporta) e poi Hurd da CVS e non e' che mi ha impressionato piu' di tanto..sara' tanto piu' moderno, ma ho io miei dubbi sul discorso efficienza dei microKernel con l'overhead del msg passing tra i vari Server. L'unica cosa carina del Hurd e' il settrans sull'ftp che ti permette di vedere un sito ftp come se fosse un file system locale. Ma ora anche linux ce l'ha : http://ftpfs.sourceforge.net
La cosa interessante ed il punto di forza di GNU Hurd e' la sua modularita' e questo sicuramente ne aiuterà lo sviluppo. Senza nulla togliere al nostro caro ed amato Linux (che tra l'altro fa da piattaforma di sviluppo a GNU Hurd) mi fa piacere vedere che il progetto GNU non abbia abbandonato l'idea (partorita nel 1990) di creare un valido kernel per il sistema operativo GNU.
Schoenen Abend!
Pfiat enk, Paolo.