Ciao a tutti, ho un problema che mi arriva di riflesso e non so proprio dove sbattere la testa.
A un amico un programma a messo in freeze il pc (ubuntu (Davide, smettila di ridere :))) e ha dovuto riavviare con forza bruta. Al riavvio si e' trovato la propria home (quindi solo la home utente) semivuota. Tutte le cartelle erano scomparse e quelle rimaste erano vuote. Un incubo!
Gli ho proposto di fare un fsck e il disco sembra non avere problemi apparenti o almeno non riconoscibili dal fsck. Non ne so molto di sistemia, quindi confido in qualche anima pia che abbia qualche idea piu' o meno esotica oltre al mio tentativo. A parte la disperazione, al mio amico rimangono speranze?
Grazie, Ciao Andrea
Ciao a tutti, ho un problema che mi arriva di riflesso e non so proprio dove sbattere la testa.
A un amico un programma a messo in freeze il pc (ubuntu (Davide, smettila di ridere :))) e ha dovuto riavviare con forza bruta.
Mmm... un driver? hardware instabile?
Al riavvio si e' trovato la propria home (quindi solo la home utente) semivuota. Tutte le cartelle erano scomparse e quelle rimaste erano vuote. Un incubo!
Gli ho proposto di fare un fsck e il disco sembra non avere problemi apparenti o almeno non riconoscibili dal fsck. Non ne so molto di sistemia, quindi confido in qualche anima pia che abbia qualche idea piu' o meno esotica oltre al mio tentativo. A parte la disperazione, al mio amico rimangono speranze?
Dovresti guardare in /var/log/messages intorno alla data quando c'e` stato il freeze e quando hai fatto il primo boot dopo il freeze. Messaggi interessanti?
fsck corre automaticamente al primo boot dopo il crash - magari fsck ha "corretto" da solo e quando sei arrivato poi tu a farlo manualmente il filesystem era gia` clean.
Di solito quando fsck "corregge", ti chiede una conferma quando scopre cose serie (ti chiede ti premerer "y"). Il tuo amico l'aveva fatto al primo boot dopo il crash? In quel caso potrebbe essere successo di tutto. Guarda nella cartella "lost+found" in cima al file system che contiene la /home (tipicamente e` /lost+found oppure /home/lost+found. Se fsck trova pezzi di file orfani li mette li.
Per recuperare i file la vedo molto male. Se succede una cosa cosi` la prima cosa che farei e` fare il boot con un live-cd e fare un imagine del disco. Ormai avrete utilizzato il sistema e se c'era quacosa da recuperare ormai sara` perso per sempre...
Bye, Chris.
Ciao Chris, grazie del sunto. Un po' immaginavo fosse cosi', inoltre ho sentito la persona via telefono e lui ne sa proprio poco di linux, quindi e' stato un po' un calvario. Comunque mi confermi quello che immaginavo. Gli ho fatto levare il disco per non usarlo piu', ma e' troppo tardi. Lost+found era vuota.
Vado a dare la probabile notizia tragica :S
Ciao e grazie, Andrea
Chris Mair probaly wrote:
Ciao a tutti, ho un problema che mi arriva di riflesso e non so proprio dove sbattere la testa.
A un amico un programma a messo in freeze il pc (ubuntu (Davide, smettila di ridere :))) e ha dovuto riavviare con forza bruta.
Mmm... un driver? hardware instabile?
Al riavvio si e' trovato la propria home (quindi solo la home utente) semivuota. Tutte le cartelle erano scomparse e quelle rimaste erano vuote. Un incubo!
Gli ho proposto di fare un fsck e il disco sembra non avere problemi apparenti o almeno non riconoscibili dal fsck. Non ne so molto di sistemia, quindi confido in qualche anima pia che abbia qualche idea piu' o meno esotica oltre al mio tentativo. A parte la disperazione, al mio amico rimangono speranze?
Dovresti guardare in /var/log/messages intorno alla data quando c'e` stato il freeze e quando hai fatto il primo boot dopo il freeze. Messaggi interessanti?
fsck corre automaticamente al primo boot dopo il crash - magari fsck ha "corretto" da solo e quando sei arrivato poi tu a farlo manualmente il filesystem era gia` clean.
Di solito quando fsck "corregge", ti chiede una conferma quando scopre cose serie (ti chiede ti premerer "y"). Il tuo amico l'aveva fatto al primo boot dopo il crash? In quel caso potrebbe essere successo di tutto. Guarda nella cartella "lost+found" in cima al file system che contiene la /home (tipicamente e` /lost+found oppure /home/lost+found. Se fsck trova pezzi di file orfani li mette li.
Per recuperare i file la vedo molto male. Se succede una cosa cosi` la prima cosa che farei e` fare il boot con un live-cd e fare un imagine del disco. Ormai avrete utilizzato il sistema e se c'era quacosa da recuperare ormai sara` perso per sempre...
Bye, Chris.