Buon giorno a tutti, sto sperimentando la connessione remota tra due computer via internet
pc1: Linux mint 64 bit con Remmina e plugin vnc installati e condivisione desktop attivata con password
pc2: fedora 21 32bit, nelle impostazioni si sistema ho abilitato tutte le condivisioni Accesso remoto, file personali, schermo e multimediale. Da fedora ricavo i dati di connessione da visualizzatore desktop remoti --> Connessioni inverse (IP e porta)
Caso1: mi collego da fedora a mint col il visualizzatore desktop remoti (con protocollo vnc) e in fedora vedo il desktop di mint.
Caso2: mi collego da mint a fedora con remmina (con prococollo vnc) e qui sorgono i problemi. In remmina inserisco i dati nel campo server 192.168.0.101:5500 (IP:Porta) - ricavati precedentemente
e succede quanto segue:
Il visualizzatore di fedora mostra IP e porta di mint e sembra che la connessione sia avvenuta ma in mint mi rimane un messaggio di informazione: Connessione con <Fedora>...
Ma da mint non riesco a capire se sono connesso e tanto mendo vedo il desktop di Fedora.
Dove sbaglio?
Grazie e buon fine settimana.
andrea
On Sat, Jun 27, 2015 at 09:47:46AM +0200, Andrea Congiu wrote:
Buon giorno a tutti, sto sperimentando la connessione remota tra due computer via internet
pc1: Linux mint 64 bit con Remmina e plugin vnc installati e condivisione desktop attivata con password
pc2: fedora 21 32bit, nelle impostazioni si sistema ho abilitato tutte le condivisioni Accesso remoto, file personali, schermo e multimediale. Da fedora ricavo i dati di connessione da visualizzatore desktop remoti --> Connessioni inverse (IP e porta)
Caso1: mi collego da fedora a mint col il visualizzatore desktop remoti (con protocollo vnc) e in fedora vedo il desktop di mint.
Caso2: mi collego da mint a fedora con remmina (con prococollo vnc) e qui sorgono i problemi. In remmina inserisco i dati nel campo server 192.168.0.101:5500 (IP:Porta) - ricavati precedentemente
e succede quanto segue:
Il visualizzatore di fedora mostra IP e porta di mint e sembra che la connessione sia avvenuta ma in mint mi rimane un messaggio di informazione: Connessione con <Fedora>...
Ma da mint non riesco a capire se sono connesso e tanto mendo vedo il desktop di Fedora.
Dove sbaglio?
Porta? La porta vnc è 5900 non 5500...
Il 27/06/2015 10:59, Marco Ciampa ha scritto:
On Sat, Jun 27, 2015 at 09:47:46AM +0200, Andrea Congiu wrote:
Buon giorno a tutti, sto sperimentando la connessione remota tra due computer via internet
pc1: Linux mint 64 bit con Remmina e plugin vnc installati e condivisione desktop attivata con password
pc2: fedora 21 32bit, nelle impostazioni si sistema ho abilitato tutte le condivisioni Accesso remoto, file personali, schermo e multimediale. Da fedora ricavo i dati di connessione da visualizzatore desktop remoti --> Connessioni inverse (IP e porta)
Caso1: mi collego da fedora a mint col il visualizzatore desktop remoti (con protocollo vnc) e in fedora vedo il desktop di mint.
Caso2: mi collego da mint a fedora con remmina (con prococollo vnc) e qui sorgono i problemi. In remmina inserisco i dati nel campo server 192.168.0.101:5500 (IP:Porta) - ricavati precedentemente
e succede quanto segue:
Il visualizzatore di fedora mostra IP e porta di mint e sembra che la connessione sia avvenuta ma in mint mi rimane un messaggio di informazione: Connessione con <Fedora>...
Ma da mint non riesco a capire se sono connesso e tanto mendo vedo il desktop di Fedora.
Dove sbaglio?
Porta? La porta vnc è 5900 non 5500...
Grazie Marco, con la porta 5900 funziona correttamente, chissà perchè fedora consiglia la 5500.
Grazie ancora
Un saluto a tutti.
andrea