Ciao a tutti,
sono di nuovo a scrivere relativamente a Gadgetbridge.
La novità delle ultime ore è che uno sviluppatore di un'altra applicazione ha chiesto (ed ottenuto da Github) l'oscuramento dell'intero repository a causa di una sospetta violazione del suo copyright.
Questa la sua richiesta: https://github.com/github/dmca/blob/master/2017/2017-06-02-MiBandTools.md
In sostanza la richiesta si basa su qualche utente che ha condiviso degli screenshots e di logs della sua applicazione sull'issue tracker del progetto.
Qualcuno ha qualche esperienza in merito a questioni del genere? Qualche idea di chi possiamo contattare per avere aiuto?
Grazie, Daniele
--
On Sat, Jun 03, 2017 at 09:12:30AM +0200, daniele wrote:
Ciao a tutti,
sono di nuovo a scrivere relativamente a Gadgetbridge.
Di nuovo? Quando hai scritto?
E Gadgetbridge è opensourse/libresoftware?
La novità delle ultime ore è che uno sviluppatore di un'altra applicazione ha chiesto (ed ottenuto da Github) l'oscuramento dell'intero repository a causa di una sospetta violazione del suo copyright.
Questa la sua richiesta: https://github.com/github/dmca/blob/master/2017/2017-06-02-MiBandTools.md
In sostanza la richiesta si basa su qualche utente che ha condiviso degli screenshots e di logs della sua applicazione sull'issue tracker del progetto.
La cosa che si nota è che:
1) github chiude anche se l'utente non ha neanche provato a contattare il gruppo per la rimozione ...
2) github chiude tutto a prescindere...
3) L'issue tracker è aperta a tutti? Se si allora è possibile chiudere qualsiasi progetto .... mmmmm interessante!!! ;-)
Qualcuno ha qualche esperienza in merito a questioni del genere? Qualche idea di chi possiamo contattare per avere aiuto?
Avete il repo, riapritelo su qualche altro sito di condivisione git meno "proprietario" ...
Ciao!
On 2017-06-03 11:23, Marco Ciampa wrote:
On Sat, Jun 03, 2017 at 09:12:30AM +0200, daniele wrote:
Ciao a tutti,
sono di nuovo a scrivere relativamente a Gadgetbridge.
Di nuovo? Quando hai scritto?
Qualche volta, ma sono contento di non avere spammato troppo :-)
E Gadgetbridge è opensourse/libresoftware?
Si, è un'applicazione per Android rilasciata con licenza AGPL-3, vedi https://f-droid.org/repository/browse/?fdid=nodomain.freeyourgadget.gadgetbr...
La cosa che si nota è che:
- github chiude anche se l'utente non ha neanche provato a contattare
il gruppo per la rimozione ...
Esatto, allo stesso modo nemmeno github ha contattato nessuno di noi, salvo per notificare la chiusura.
- github chiude tutto a prescindere...
Si, sebbene il report si riferisca ad alcuni contenuti **caricati dall'utente** è stato inserito tra i link quello principale del repo, ed è stato chiuso tutto. (NB: l'ultima parte è una mia speculazione)
- L'issue tracker è aperta a tutti? Se si allora è possibile chiudere
qualsiasi progetto .... mmmmm interessante!!! ;-)
Questa è anche la mia interpretazione. A meno che il proprietario del repo non tenga sotto controllo le immagini che i reporter caricano, si sottopone a questo rischio.
Avete il repo, riapritelo su qualche altro sito di condivisione git meno "proprietario" ...
Dopo questa vicenda github è out su tutta la linea, personalmente. Stiamo ancora pensando a cosa fare (leggi: dove andare), la cosa più brutta è che essere su github ci ha consentito di raggiungere una certa visibilità e tante persone hanno contribuito al progetto anche aggiungendo documentazione al wiki etc. Però un'azione draconiana di questo tipo senza nessun preavviso non è accettabile.
Ciao, Daniele
--
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
GNU/Linux User #78271 FSFE fellow #364