Ciao a tutti e scusate il disturbo. Pur avendo Debian col kernel 2.4.27, ci ho schiaffato dentro il 2.4.30, perchè riconosce il modulo EHCI (usb 2), ed anche per esercitarmi un poco. Dunque: scompatto, copio il config-2.4.27 come .config, lancio make menuconfig +dep+bzImage+modules+modules_install: tutto ok. Copio .config, bzImage e System.map (cambiando nome quando necessario):tutto ok Eseguo "mkinitrd -o /boot/initrd.img-2.4.30 /lib/modules/2.4.30". Tutto OK.
Ora mi creo un nuovo "menu.1st", basandomi su quello vecchio (rinominato), e cambio solo 3 righe: vecchio nuovo title Debian GNU/Linux, kernel 2.4.27-2-686 title Debian GNU/Linux, kernel 2.4.30 root (hd1,6) root (hd1,6) kernel /boot/vmlinuz-2.4.27-2-686 root=/dev/hdf7 ro kernel /boot/vmlinuz-2.4.30 root=/dev/hdf7 ro initrd /boot/initrd.img-2.4.27-2-686 initrd /boot/initrd.img-2.4.30
infine (come indicato in un how-to che ho trovato in rete): grub-install /dev/hdf7 - Tutto ok Reboot e lancio il 2.4.30. Ottengo un po' di scritte velocissime, poi: RAMDISK driver initialized: 16 RAM disks of 8129k size 1024 blocksize bla bla bla RAMDISK= cramfs filesystem found at block 0 RAMDISK= Loading 1192 blocks [1 disk] into RAM disk...done Freeing initrd memory: 1192k freed Kernel panic: VFS: Unable to mount root fs on 21:47
Come potete immaginare quest' ultima riga non mi piace per niente, soprattutto perchè va in bomba il sistema. Ho cazzolato qualcosa nel menuconfig? (In effetti ho configurato UN disco ram da 8192 k). Ecco, se avete un momento per darmi un'ulteriore dritta, vi ringrazio tantissimo. Saluti gelati dalla Val Badia, Bep