Un saluto a tutti quanti. Mi sono appena iscritto a questa ML su suggerimento di Patrick Ohnewein. Cosa cerco io da Linux? Capire. Come spiegavo in mail proprio a Patrick Ohnewein, so che il perfetto amante di linux e' colui che si mette a leggere howto e trova soluzioni. Ma io non sono cosi' perche' voglio perdere meno tempo possibile. Pero' mi interessa. Quindi cerco sicuramente corsi. Mi interessa infatti fare un corso di base giusto per entrare nella mentalita', e poi poter andare avanti con configurazioni di ogni tipo da apache ai dns, all'ftp, al sendmail o qmail (meglio), al samba anche.
Spero di trovare tutto questo.
Usul.
Mi sono appena iscritto a questa ML su suggerimento di Patrick Ohnewein. Cosa cerco io da Linux? Capire. Come spiegavo in mail proprio a Patrick Ohnewein, so che il perfetto amante di linux e' colui che si mette a leggere howto e trova soluzioni. Ma io non sono cosi' perche' voglio perdere meno tempo possibile.
Se vuoi tutto e subito è meglio che ti rivolgi a sistemi operativi + semplici.
Pero' mi interessa. Quindi cerco sicuramente corsi.
Non c'è corso che non presupponga di approfondire le cose attraverso molti "smanettamenti" e approfondimenti con gli how-to di cui parli. Non è ancora stato inventato un sistema tipo "il tagliaerbe" o "Matrix" per imparare le cose al volo, altrimenti lo userei al volo per l'esame di elettronica che tanto mi tedia!
Mi interessa infatti
fare un corso di base giusto per entrare nella mentalita',
vai alla voce "philosophy" della homepage del progetto GNU.
e poi poter
andare avanti con configurazioni di ogni tipo da apache ai dns, all'ftp, al sendmail o qmail (meglio), al samba anche.
Non si può pretendere, a mio avviso, di guidare agilmente una Ferrari da neopatentato.
Spero di trovare tutto questo.
Non senza una buona dose di impegno; non credo si possa ottenere nulla di duraturo con la cultura del "tutto e subito" tanto cara al Sig.Gates.
Usul.