Ciao a tutti,
qual è la procedura per permettere ad un *utente base* di accedere da Debian "stretch" + Xfce alle proprie foto su iPhone via USB? Vincolo: l'utente non deve usare il terminale.
Grazie! Paolo.
qual è la procedura per permettere ad un *utente base* di accedere da Debian "stretch" + Xfce alle proprie foto su iPhone via USB? Vincolo: l'utente non deve usare il terminale.
Ciao!
Il gestore foto "shotwell" fa tutto in automatico!
Se attacchi un iPhone via USB appare nell'elenco delle camere di Shotwell. Devi sbloccare l'iphone che ti chiedera` se vuoi trustare il computer, se dici si,` Shotwell vede le foto.
Notare che "shotwell" non e` installato by default da xfce (penso), ma si puo` ovviamente installare e gira senza problemi.
Appena (ri-)testato su una Debian 9.11 con Shotwell 0.24.5 e iPhone con iOS 13.3.1 (l'ultimo) attaccato via Lightning/USB (il cavo che viene con l'iPhone).
Una cosa che funziona anche out-of-the-box e` il tethering (per condividere l'uplink internet). In Debian/XFCE il network manager si collega in automatico.
Bye, Chris.
Grazie Chris!
In settimana mostro all'utente come si installano gli applicativi (nello specifico shotwell) e gli farò vedere brevemente come usare shotwell.
Buona settimana, Paolo
Il giorno 16 feb 2020, 16:44, alle ore 16:44, Chris Mair chris@1006.org ha scritto:
qual è la procedura per permettere ad un *utente base* di accedere da Debian "stretch" + Xfce alle proprie foto su iPhone via USB? Vincolo: l'utente non deve usare il terminale.
Ciao!
Il gestore foto "shotwell" fa tutto in automatico!
Se attacchi un iPhone via USB appare nell'elenco delle camere di Shotwell. Devi sbloccare l'iphone che ti chiedera` se vuoi trustare il computer, se dici si,` Shotwell vede le foto.
Notare che "shotwell" non e` installato by default da xfce (penso), ma si puo` ovviamente installare e gira senza problemi.
Appena (ri-)testato su una Debian 9.11 con Shotwell 0.24.5 e iPhone con iOS 13.3.1 (l'ultimo) attaccato via Lightning/USB (il cavo che viene con l'iPhone).
Una cosa che funziona anche out-of-the-box e` il tethering (per condividere l'uplink internet). In Debian/XFCE il network manager si collega in automatico.
Bye, Chris.
On Sun, Feb 16, 2020 at 4:44 PM Chris Mair chris@1006.org wrote:
Il gestore foto "shotwell" fa tutto in automatico!
Se attacchi un iPhone via USB appare nell'elenco delle camere di Shotwell. Devi sbloccare l'iphone che ti chiedera` se vuoi trustare il computer, se dici si,` Shotwell vede le foto.
Notare che "shotwell" non e` installato by default da xfce (penso), ma si puo` ovviamente installare e gira senza problemi.
Appena (ri-)testato su una Debian 9.11 con Shotwell 0.24.5 e iPhone con iOS 13.3.1 (l'ultimo) attaccato via Lightning/USB (il cavo che viene con l'iPhone).
Missione compiuta, l'utente è soddisfatto. Grazie Chris. Shotwell va molto bene.
Ora passiamo al Livello 2. L'utente chiede come scaricare i video fatti oltre alle foto? Any clue?
Grazie, Paolo.
Missione compiuta, l'utente è soddisfatto. Grazie Chris. Shotwell va molto bene.
Ora passiamo al Livello 2. L'utente chiede come scaricare i video fatti oltre alle foto? Any clue?
Hmmm...
in realta` da me Shotwell vede foto *e* video. Nella preview sotto a sinistra dice N foto e M video. L'anteprima dei video te le fa vedere tra le foto, ma hanno una cornice tipo pellicola intorno.
Puoi importare i video come le foto con "import selected". Shotwell non riesce a visualizzare i video (che sono h.264 in container quicktime (.mov)), ma ti apre senza problemi VLC per visualizzarli se ci clicchi.
Se non sei riuscito con Shotwell, forse o la persona non ha VLC installato (o qualcosa che capisce h.264 in .mov) in Debian o forse i video sono un altro tipo di video che sull'iphone non sono nell'applicativo della camera built-in. Tipo se i video sono salvati da chat ecc Shotwell non li vede. Di fatto Shotwell accede all'iPhone come fose una macchina fotografica, non come FS montato (vedi anche la risposta di Antonio).
Bye, Chris.