Ciao,
se vi può interessare e sembrare più "comodo" in linux si può "emulare" la rotellina in altro modo senza consumarsi il dito. Con i seguenti comandi è possibile usare una specia di l'auto scroll, cioè premendo per esempio il tasto destro (o quello centrale), tenendolo premuto e muovendo il mouse il contenuto della finestra corrente scrolla in su e in giu o anche a destra e sinistra. Si può anche giocare con i parametri per inerzia, per invertire il senso di scroll rispetto al mouse (tipo touch sui cell), cambiare il pulsante
Per chi desidera dettagli sui seguenti comandi sono a disposizione... saluti!
PS: magare evitate di provarli a caso mentre state salvando il vostro lavoro di mesi c'e' il rischio di perdere il controllo del mouse ;-) riavviando invece si perdono (quindi bisogna metterli poi in uno script di startup)
=================================================
xinput list
xinput set-int-prop "USB Optical Mouse" "Evdev Wheel Emulation Axes" 8 6 7 4 5 xinput set-int-prop "USB Optical Mouse" "Evdev Wheel Emulation Button" 8 3 xinput set-int-prop "USB Optical Mouse" "Evdev Wheel Emulation Inertia" 16 3 xinput set-int-prop "USB Optical Mouse" "Evdev Wheel Emulation" 8 1