Ciao i download che sono "liberi de facto" non sono poi tanto liberi, ed essendoci poi utente/password ... inoltre quelle sono immagini che possono anche essere interessanti ma a mio avviso non "cosí tanto interessanti".
Bisognerebbe a mio avviso insistere con le ripartizioni per avere dei dati puri, con Inspire ad esempio avere a disposizione degli accessi al db o a webservices o a export periodici.
Questa é a mio avviso la richiesta da fare.
ciao /roby
2011/8/2 Maurizio Napolitano napoogle@gmail.com:
Se il mio tedesco non mi inganna mi sembra che siamo sulla buona strada ma non del tutto :) In fin dei conti loro una licenza la hanno già messa http://www.provincia.bz.it/urbanistica/download/BLRPreise2001.pdf Mi piace il discorso che sono "liberi de facto" quindi questo vuol dire che la cosa si sana con una CC0. CKAN e' un sorta di catalogo di link, quindi aiuta e non aiuta. Meglio mandare a questi indirizzi http://opendatamanual.org/ http://opendefinition.org
Quello che mi "preoccupa" è questa frase "ein wichtiger Punkt die Erstellung einer entsprechenden Lizenz ist" Invece che "Erstellung" avrei preferito "Verabschiedung"
Quando i dati sono su internet, è vero che sono una goccia nell'oceano, ma se sono della stessa acqua è una goccia che può mescolarsi con il resto e formare qualcosa di grande. Quindi meglio adottare una licenza invece che crearla.
(immer ob ich gut verstanden habe)
2011/8/2 Markus Egger markus.egger.www@gmail.com:
ho un primo riscontro sui dati GIS da Wolfgang Moser, coordinatore gruppo GIS presso la provincia autonoma di Bolzano: (traduco più tardi se necessario, il suo statement è sempre riferito ai dati GIS. Con 'Verlinkung' lui intende il riferimento su ckan.net, però non sono sicuro che abbia capito bene)
"die meisten Daten sind im Grunde de facto frei verfügbar, das Problem mit der Lizenz ist aber noch nicht gelöst und wir sind uns dessen bewusst, dass es eine wichtige Sache ist, genau zu sagen, wer was mit den Daten machen oder nicht machen darf. Ich vermute deshalb, dass eine Verlinkung, wie du sie vorschlägst, derzeit kritisch wäre.
Ich weiß, dass David Colmano als Zuständiger für die Kartographie und somit der Einzige, der dir die Antwort geben kann, auf der Suche nach einer Lösung ist und ich weiß auch, dass im Rahmen des INTERREG-Projektes freeGIS ( siehe http://freegis.eu/de/web/guest/partners%3Bjsessionid=6E35886F2F91ADA77EACAAE... ), das wir unterstützen, ein wichtiger Punkt die Erstellung einer entsprechenden Lizenz ist."
provo a contattare anche David Colmano.