Il Business da noi è un pò 'spezzetato' ... ci sono 40 ripartizioni che siginifica che ci sono 40 propietari di dati, che in questo momento decidono ognuno per se quali dati possono essere pubblicati e quali no ...
Nel caso dei dati GIS qualcosa in questo momento viene pubblicato (p.e.: http://www.provincia.bz.it/urbanistica/cartografia/download-cartografia.asp). Per cui suppongo che in alcuni casi fa giá da parte della strategia del "Business", almeno di qualche ripartizione. (in questo caso la ripartizione sviluppo del territorio)
Chiedo ai nostri due colleghi GIS Wolfgang Moser e Marco Iellici che seguono il progetto newGIS, quali dataset GIS disponibili possono essere già pubblicati su it.ckan.net, ckan.net. Così potremmo vedere in pratica un esempio e come 'avviarlo'.
ciao, Markus
Am 01.08.2011 15:05, schrieb Pfeifer, Erwin:
Questo è il punto cruciale: i dati non sono di proprietà della Rip. Informatica, ma del Bussiness. Deve essere soprattutto una strategia del "Business". Erwin
-----Ursprüngliche Nachricht----- *Von:* lugbz-list-bounces@lists.lugbz.org [mailto:lugbz-list-bounces@lists.lugbz.org] *Im Auftrag von *Patrick Ohnewein *Gesendet:* Montag, 1. August 2011 14:50 *An:* Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan; Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan *Betreff:* Re: [Lugbz-list]Pressekonferenz Landesassessor für Innovation und Informatik, Fragen zu freier Software? Nel caso del GIS la direzione verso OpenData viene data anche dalla Comissione Europea. Vedi le direttive Inspire! Penso in contemporanea a richiedere all'IT, la richiesta per OpenData vada fatta all'ASTAT e tutti gli enti che gestiscono il patrimonio di dati pubblici... Lg Patrick Roberto Palmarin <rpalmarin@gmail.com> wrote: Si molto interessante, anzi piú che interessante. ma gli opendata sono un passo ulteriore, anzi in questo caso a mio avviso un passo in una direzione diversa e anche piú importante. Non voglio creare una lotta OpenSource vs OpenData, ma nel caso dei geodati io propenderei per gli opendata. grazie a tutti e soprattutto a Maurizio per gli spunti. /roby 2011/7/31 Paolo Dongilli<paolo.dongilli@gmail.com>: > A proposito di geodati: oggi sull'Alto Adige e' comparso un articolo dal > titolo > Geodati: verso una banca dati unica - La Provincia vuole omogeneizzarli > grazie al Software Libero > > L'articolo:https://picasaweb.google.com/lh/photo/VoKykcMa7LjP2LPT-3_G2w > > Saluti, > Paolo. &g t; > Il giorno 30/lug/2011 19.30, "Maurizio Napolitano"<napoogle@gmail.com> ha > scritto: > > ------------------------------------------------------------------------ > http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list > > ------------------------------------------------------------------------ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list