Premetto che la persona adatta a suggerire un approccio sarebbe Daniele G. A me ne vengono a mente tre; quello interessante sarebbe b), ma servono permessi specifici.
a) La lista è gestita con http://www.gnu.org/software/mailman/index.html . Il colloquio con la lista è fatto inviando mail con header specifici [1]. Andando nella documentazione del tool trovo diverse cose interessanti, tra cui un client e la sua documentazione tra cui https://docs.mailman3.org/projects/mailmanclient/en/latest/src/mailmanclient... , dove si parla di filtri applicabili agli header delle mail. Non ci ho mai guardato (le mail localmente non le cancello), ma è un approccio che potrebbe dare frutto, relativamente agli header.
b) L'archivio si trova in http://lists.lugbz.org/pipermail/lugbz-list/ , ogni mese è contenuto in un file .gzip come http://lists.lugbz.org/pipermail/lugbz-list/2020-April.txt.gz . Il download dell'archivo conterrebbe tutto il traffico del mese, ma il tentativo di download va a buca con "*You don't have permission to access /pipermail/lugbz-list/2020-March.txt.gz on this server.*" . Quindi, senza permessi, niente archivio completo. Però... mi pare che, se si vuole costruire un tool che risponde alle ricerche su Subject e anche Body, da quì serve partire.
c) L'esposizione dell'archivio è prevista con ordinamento alfabetico per Thread, Subject, Author o Date, ma sempre un mese alla volta. Con questo limite la ricerca sul subject è possibile dal browser.
In http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/options/lugbz-list hai la configurazione del tuo account in lista (entri con la password).
[1] la seguente mail mi ritorna l'elenco dei comandi attivabili sulla lista -- From: Diego Maniacco diego.maniacco@gmail.com To: lugbz-list-request@lists.lugbz.org Cc: Bcc: Date: Sun, 12 Apr 2020 23:14:04 +0200 Subject: help help
--------------------------------------- Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com ---------------------------------------
[image: Not f'd — you won't find me on Facebook] https://www.fsf.org/fb Not f'd — you won't find me on Facebook
On Sun, 12 Apr 2020 at 21:38, Andreas Christanell aandi@mailbox.org wrote:
Ciao Diego,
grazie per la tuo domanda! Volevo ricercare un vecchio thread nella mailing list, e risponderlo con nuove conoscenze. Normalmente uso "termine site:http://forum.web" per trovare vecchi articoli. Sono abituato a farlo così con diversi webforum.
Normalmente cancello e-mail dopo avergli letto (principio inbox zero), percio non sono in posesso di un archivio locale - penso proprio di non poter rispondere a vecchi thread cancellati. Non sono esperto nell'utilizzo di mailing-list, se qualcuno mi propone un avviso come meglio utilizzarlo li sarei grato.
Pensavo di creare un nuovo indirizzo e-mail per meglio gestire i mail in mailing list. Come fai tè a ricercare vecchi thread e risponderli con nuove conoscenze? Quale mailclient è ideale, utilizzi filtri per la lista per dividerli meglio da mail privati?
Ciao Andreas
Am 12.04.20 um 17:51 schrieb Diego Maniacco:
Andreas domando: perchè ti pare un problema se i contenuti in lista non vengono indicizzati da Google? Inoltre potrebbe essere che G. stesso non indicizzi tutto, ma solo quanto ritiene valido. diego
Diego Maniacco, Bolzano (Italy)