On Mon, Apr 06, 2020 at 04:56:18PM +0200, Diego Maniacco wrote:
Grazie Igor e Marco (che avevo già letto).
Grazie in particolare per osservazioni sull'uso di vnc e derivati, ci dicono dove andare a studiare.
Jitsi permette la condivisione dello schermo, ma si ferma li; come sappiamo per fare teleassistenza completa serve poter controllare mouse e tastiera remota, magari con una gestione di mappatura nel caso le config. delle tastiere siano differenti.
Ok, allora se non si vuole usare chrome remote desktop <g> credo che la soluzione più fattibile sia:
vnc "server" sul desktop da assistere, che effettui la connessione in uscita, es: https://help.ubuntu.com/community/VNC/Reverse per bypassare nat/firewall/etc. Ubuntu (non ho provato) forse lo fa nativamente (nel senso, direi che è una feature di vinagre): [1]: https://packages.debian.org/search?keywords=vinagre&searchon=names&s... Non so se FUSS usi gnome, ma credo si trovino altri client che lo fanno, es: http://www.karlrunge.com/x11vnc/ssvnc.html https://www.uvnc.com/addons/repeater.html
vnc "client" in ascolto su internet ad un indirizzo pubblico su una porta firewall-aware (es. 443/tcp). Sarebbe comodo facesse però da multiplexer (aka possa ricevere più connessioni in ingresso). Forse guacamole lo fa, ma non ho mai usato/provato: https://guacamole.apache.org/doc/gug/configuring-guacamole.html#vnc-reverse-...
sorry in questo periodo non riesco ad essere di maggiore aiuto.
ciao, I.