chiaramente io sono per aprire tutto e in una visione alla stallman Gli open data (geo o non geo) comunque sono un ottimo strumento per garantire sia la trasparenza di governo che favorire l'innovazione e aumentare la crescita di imprese vecchie o nuove Se si vuole ottenere questo i passi da fare sono pochi ma spesso ci si scontra con delle barriere che il più delle volte non hanno senso e alzano vincoli Di fatto niente di nuovo di come quando si propone software libero ma la differenza è che vengono coinvolte molte più persone
Concludo con una richiesta: come OKFN abbiamo creato ckan.net (il rispettivo italiano è it.ckan.net) dove è possibile segnalare dataset pubblici (e questo non vuol dire aperti), pertanto scaricabili anche se formato e licenza non sono chiare. L'invito è di cominciare a segnalare cosa la p,a. altoatesina offre.
Questo mette già in evidenza un patrimonio di dati la cui volontà è quella, almeno, che ne sia permesso il download. Presentando poi questa lista a chi di dovere e spiegando cosa si intende per open data, diventa poi più facile abbattere le barriere. Ormai quei dati già circolano, quindi meglio "sistemarli" In Piemonte molto di quanto già online è stato rilasciato come CC0
Ultima nota tecnica: ckan.net offre delle web API su cui è già stata elaborata una libreria/tool a command line con cui interrogare il repository Si tratta di datapackage la cui logica è simile a apt-get Ci sono già in corso progetti di integrazione con tool come R o GRASS
Scusate il fiume di informazioni... On Monday, August 1, 2011, Roberto Palmarin rpalmarin@gmail.com wrote:
Si molto interessante, anzi piú che interessante. ma gli opendata sono un passo ulteriore, anzi in questo caso a mio avviso un passo in una direzione diversa e anche piú importante. Non voglio creare una lotta OpenSource vs OpenData, ma nel caso dei geodati io propenderei per gli opendata.
grazie a tutti e soprattutto a Maurizio per gli spunti.
/roby
2011/7/31 Paolo Dongilli paolo.dongilli@gmail.com:
A proposito di geodati: oggi sull'Alto Adige e' comparso un articolo dal titolo Geodati: verso una banca dati unica - La Provincia vuole omogeneizzarli grazie al Software Libero
L'articolo: https://picasaweb.google.com/lh/photo/VoKykcMa7LjP2LPT-3_G2w
Saluti, Paolo.
Il giorno 30/lug/2011 19.30, "Maurizio Napolitano" napoogle@gmail.com
ha
scritto: