Quoting Patrick Ohnewein patrick.ohnewein@lugbz.org:
Anche il LUGBZ tempo fa ha creato lugbz-hackers@ per evitare traffico sulla lista "principale".
Non so voi del LinuxTrent, ma noi abbiamo fatto la brutta esperienza, che il gruppo rischia di dividersi. I soci attivi scrivono a lugbz-hackers@ e gli altri non sanno più cosa succede.
Per motivo di inclusione di tutti alle attività dell'associazione abbiamo (quasi) smesso di usare lugbz-hackers@. Se un thread a qualcuno non interessa, può sempre non leggerlo, per questo manteniamo gli subjects. Penso che il traffico generato da e-mail di testo non siano un problema reale. Io posso dirlo, perchè ancora spesso purtroppo mi tocca navigare con un modem a 56k :(
Chiaramente non tutte le soluzioni che sono buone in un caso lo sono in un altro e viceversa.
Pure io condivido il fatto che una lista va bene e che la gente dovrebbe rassegnarsi al fatto che una mailing list ha bisogno di un certo numero di OT perché alla fine è una community più che un newsgroup tecnico dove ricercare informazioni attinenti ad uno specifico argomento.
Tutte le mailing list che si sono irrigidite sulla moderazione sono morte di carenza cronica di messaggi.
Happy hacking! Patrick