Caro Diego,


il problema era scrivere gli esercizi di matematica col mouse. L'input sostanzialmente. Così può disegnare sulla tablet con la penna in maniera più "naturale".

Soluzione testata Andorid+Ubuntu, con iOs scrcpy non funziona.


Ciao,

Marco


Il 27/03/20 21:17, Diego Maniacco ha scritto:
Ciao Marco!
Perchè la soluzione LIM integrata in BigBlueButton non è sufficiente? Ha l'indubbio vantaggio di poter essere gestita in condivisione tra i connessi alla sezione e poter essdere salvata con semplicità assieme al resto della lezione.
Forse non ho compreso bene la richiesta che ti è pervenuta?
Inoltre la tua soluzione può essere fruita con un normale Android o iOS?
diego.
---------------------------------------
Diego Maniacco, Bolzano (Italy)
diego.maniacco@gmail.com
---------------------------------------
Not f'd — you won't find me on Facebook
Not f'd — you won't find me on Facebook


On Fri, 27 Mar 2020 at 21:05, Marco Marinello - Mailing lists <lists@marcomarinello.it> wrote:
Buonasera a tutti,


oggi ho cercato di ingegnarmi un po' per fornire al prof che ho in casa
una qualche specie di "lavagna" per le sue videolezioni.

Mi sono ricordato che gli amici di Linuxtrent (grazie!) consigliavano
scrcpy per mostrare schermo android sul pc. Così ho tirato fuori il mio
tablet, installato LineageOS (perché era ora) e questa [1] app
semplicissima per disegnare (magari qualcuno di voi conosce qualcosa di
open da sostituire). Aggiunto scrcpy e il gioco è fatto: dal sistema di
videoconferenza (BBB in questo caso) condivido la finestra e quello che
scrivo con la penna sul tablet è visibile in conferenza.


Sperando di essere stato d'aiuto, vi saluto

Marco


[1]
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.simplemobiletools.draw&hl=it


_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list

_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list