Grazie Chris, grazie Armando e scusate il ritardo. Ottime soluzioni!
Alla fine ho adottato la proposta di Chris. Una volta ottenuta l'immagine del disco virtuale con dd, l'ho gzippata per ovvi motivi dato che al disco virtuale erano stati riservati 40 GB. input.vmdk (3,7 GB) --> dd_image.img (40 GB) --> dd_imgage.img.gz (3.7 GB)
Nel frattempo ho avviato il portatile di destinazione con una distro live creando la partizione di destinazione.
Ci ho copiato l'immagine gzippata, l'ho decompressa e l'ho montata con un "mount -o loop dd_image.img <mountpoint>"
Ho copiato il filesystem nella partizione creata e poi ho installato Grub via chroot seguendo i passi qui indicati: https://help.ubuntu.com/community/Grub2/Installing#via_ChRoot
Una volta uscito da chroot e riavviato il sistema ... ero a cavallo.
Grazie ancora, Paolo.
On 11/27/2013 04:20 PM, Chris Mair wrote:
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio. Ho un file .vmdk ver. 3 (Virtual Machine Disk Format - http://en.wikipedia.org/wiki/VMDK) contenente un'istanza di Ubuntu 12.04. Vorrei copiare il contenuto del file .vmdk in una partizione fisica del disco.
Ho provato con
$ qemu-img -f vmdk -O raw input.vmdk output.img
ma la versione attuale di qemu (1.6.1) non supporta il formato vmdk ver. 3.
VirtualBox riesce ad usare file .vmdk ver. 3 ma non so come fare la conversione in raw image.
Qaulcuno di voi l'ha giĆ fatto prima?
Grazie, Paolo.
Workaround:
creati una vm in virtualbox che ha il tuo file vmdk come disco virtuale
aggiungi alla vm un drive cd-rom virtuale con l'iso di una distro live
boota :)
dalla distro live ora vedi il disco "raw" e puoi copiarlo con dd if=../of=.. in qualche posto (in una mount nfs o con netcat etc...)
Bye, Chris.