Caro Ludwig,
grazie per il video!
Anche nelle scuole tedesche il Software Libero viene utilizzato da parecchio tempo.
Quest'anno infatti il premio SFSAward é stato conferito a Karl Lunger proprio per il suo impengo pionieristico per l'introduzione del Software Libero nelle scuole tedesche della nostra provincia.
http://www.tis.bz.it/events/a-karl-lunger-il-premio-sfsaward2009
Nelle scuole Italiane il Software Libero è stato introdotto dalla Intendenza Scolastica a livello coordinato e organico. Nelle scuole Tedesche l'introduzione è a spot, azioni di insegnanti con competenze tecniche e visioni aperte per la libertà nella società dell'informazione.
Il LUGBZ ha anche una mailing list sulla quale si possono discutere questi ed altri temi inerenti al Software Libero. La registrazione è gratuita ma richiesta, per poter evitare spam in lista. Tutte le info si trovano sulla pagina dedicata:
http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
Cordiali saluti Patrick
Ludwig Thoma schrieb:
Salve,
recentemente ho visto questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=ITzX7zRgOkA <http://www.youtube.com/watch?v=ITzX7zRgOkA>
volevo chiedervi se sapete com'è la situazione nelle scuole tedesche, perchè dal video mi sembra capire che valga solo per le scuole italiane.
Saluti
Ludwig
Hotmail: Vertrauenswürdige E-Mails dank leistungsstarkem SPAM-Schutz. Melden Sie sich jetzt an. https://signup.live.com/signup.aspx?id=60969
Board mailing list Board@lugbz.org http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/board