On Monday 07 November 2016 09:51:44 Marco Ciampa wrote:
On Mon, Nov 07, 2016 at 09:28:31AM +0100, Dietrich Pescoller wrote:
On Monday 07 November 2016 06:59:13 Chris Mair wrote:
- Perche` stiamo discutendo questo in lista in modo teorico ("se ...
allora")? Imformiamoci prima di partire con la fase https://www.youtube.com/watch?v=0OVfjn-lrsk , no?
Ciao Chris, non capisco questa tura premura di essere sempre "polite" con quello che è successo in provincia, oramai a pensar "male" ci si azzecca (quasi) sempre!!
my 2 euro cent...
Si, a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina ... chiaro.
Dovrebbe essere altrettanto chiaro che se qualcuno non si comporta bene ciò non giustifica il proprio comportamento scorretto anche se è una reazione. Ciò verrà portato a giustificazione della scelta errata in partenza.
ack. e pienamente d'accordo
Bisogna sempre comportarsi in maniera impeccabile per evitare di mostrare il fianco a critiche giustificate che sono perfette per evitare di discutere l'argomento principale della discussione.
Detto in altri termini: il mezzo giustifica il fine e non il contrario.
Si può far notare la fallacità degli argomenti altrui senza per forza usare toni urlanti, che come si nota nella politica odierna, possono anche essere giusti ma sono spesso controproducenti.
Io non vedevo nella discussione dei toni urlanti, semplicemente persone che sollevavano vari dubbi, dubbi assolutamente leggittimi, soprattutto visti i precedenti.
Ho trovato il filmato linkato da Chris semplicemente esagerato. Poi posso capire, il volere essere perfetti e non attaccabili... e in via teorica ed in un mondo ideale sarebbe anche la cosa migliore.
Nella realtà in qui ci troviamo però penso che se d'altra parte si ragiona sempre in termini di "il fine giustifica i mezzi" noi saremo destinati ad essere una forza inutile.
diti
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
GNU/Linux User #78271 FSFE fellow #364