Ciao patrick,
non ho tantissimo tempo per scendere nel dettaglio, pero' io avrei due opzioni per il tuo problema : a) (preferita) installi un CODA filesystem sul server e sui client abiliti il supporto al CODA filesystem nel kernel. NOTA: non l'ho ancora mai fatto, pero' il CODA fa _ESATTAMENTE_ quello che menzioni nel tuo problema : replica, e aggiornamento automatico, anche dopo perdita della connessione.
b) l'altro e' semplicemente : attivi l'rsync sul server e al login su client lanci l'rsync (magari via ssh che + sicuro). Se vuoi risolvere in fretta il tutto, con questo mezzo qua vai via tranquillo.
salud, Michele
On Thursday 19 October 2000 18:57, you wrote:
Salve a tutti, un piccolo problema per amazzare la noia ;)
Allora io ho una piccola rete (server + clients linux) e vorrei tenere le directory home centrali sul server, ma vorrei una sorta di replicazione sui client, al fine di poter anche utilizzare il client senza server attivo (ad esempio se il client é un laptop). Un altro vantaggio sarebbe che le configurazioni dei user sarebbero le stesse su tutti i client, se io faccio login su client A e su client B avrei le stesse configurazioni. Se uso il Laptob (client L) non attaccato alla rete e modifico le configurazioni, la prossima volta che lo collego alla rete dovrebbe attualizzare le configs sul server. Sarebbe una sorta di DOMAIN sistem. Forse é realizzabili con un LDAP server (o forse alcuni LDAP server che fanno replication??). Se questo non funziona forse una soluzione potrebbe essere un CVS sul server e nella boot.local, halt.local dei client ci metto dei script per fare la sincronizzazione.
Ovviamente se esiste un sistema giá predisposto lo preferirei, anche perché vorrei avere anche i user centrali, del tipo attivo un nuovo user sul server ogni client ne sarebbe consapevole, proprio come sotto wincozza. Non posso credere che nel mondo UNIX non esistono sistemi del genere.
Se sapete o sentite qualcosa fatemi sapere.
cu pazzo