Ieri all'incontro del LUGBZ abbiamo provato a telefonare con openwengo. Avevamo due Laptops con Ubuntu. Su entrambi i laptop avevamo dei problemi a farlo andare.
Su quello di Jürgen Kofler andava l'audio ma l'applicazione crashava continuamente. Sul mio non andava l'audio :(
Bene, potevate unire i due computer :-))
Al di là degli scherzi, io ho trovato due problemi che ho risolto abbastanza facilmente:
a) In fase di installazione il programma si mette in ascolto sulla porta 50xx (non mi ricordo esattamente quale) e rimane appeso. Questo fa si che dopo l'applicativo non funzioni poichè trova la porta occupata. Risolto killando il proceso in questione.
b) Nell'opzione setting audio vedeva due schede audio hw0,0 e hw0,1. Non ho capito perchè poichè di schede audio ne ho solo una e su quella macchina non c'è nemmeno un modem. Comunque quella di default era la hw0,0 mentre quella effettivamente funzionante è la hw0,1
Alla fine abbiamo installato Ekiga (ex. GnomeMeeting) che ha anche un nuovo supporto per SIP. Non siamo riusciti a far andare neanche quello :(
Io penso di aver qualche problema col mio ALSA support. Strano, perche sembra funzionare tutto tranne le applicazioni per il VoIP.
Altri problemi che mi possono venire in mente è che ce ne sia qualche applicazione che occupa la risorsa (tipo il sound server di gnome)