Pasqualino, buongiorno!
https://cyware.com/news/ransomhack-cybercriminals-already-using-gdpr-to-blac...
riguardo la mia situazione personale che aveva portato alla mia domanda non avro' alcun contratto di collaborazione con l'ente pubblico che mi richiedeva full compliance GDPR. Da un lato interessati alle mie prestazioni, dall'altro totalmente insensibili alle mie perplessita' e indisponibili o a riformulare il contratto, o a riconoscere che come privato c'e' un limite ai guai che avrei potuto combinare, a maggior ragione visto che non avrei in ogni caso avuto accesso a dati sensibili, o infine a darmi indicazioni pratiche sul software da utilizzare. Per l'appunto, ente pubblico.
Gianguido
On Sat, 2020-02-22 at 05:36 +0100, Pasqualino Imbemba wrote:
Ciao Gianguido,
potresti cortesemente spiegare meglio quanto affermi?
Hai link verso casi dov'è successo? A quale software poi ti riferisci, cioè in che contesto?
Saluti #pasquale
Am 18.02.20 um 11:45 schrieb Gianguido Piani:
In un nuovo "business model" societa' esterne si presentano e richiedono prova di correttezza nella gestione dei dati, certificazioni ecc. In difetto di queste, per non sporgere denuncia richiedono un importo gestibile per la piccola azienda e inferiore alla multa ufficiale.
Per farlo non hanno nemmeno bisogno di installare software per criptare dati o cose simili. Tutto puo' essere comunicato in chiaro.