On Tue, Jun 06, 2017 at 10:47:18PM +0200, Yuri D'Elia wrote:
On Tue, Jun 06 2017, Davide wrote:
a livello amatoriale mi serviva fare un piccolo montaggio video. Da tempo sento parlare di alternative linux ai prodotti professionali. Ho presto due tra i più noti a me: openshot e kdenlive.
Dipende cosa devi fare. openshot e kdenline sono alla stessa stregua dei vari dvdmaker. Se ci vuoi giocare, ok, altrimenti lascia perdere.
Per fare cutting ed editing lineare, avidemux e' estremamente efficiente. Generalmente e' il mio primo pensiero se devo fare qualcosa di veloce.
Cinelerra per avere qualcosa di piu' flessibile (editing non-lineare). Molto veloce, ben strutturato, ma richiede un po' di pazienza all'inizio. Un po' schizzinoso per il formato dei file video se vuoi garantirti buone performance. L'ho usato spesso.
Blender funziona sorprendentemente bene come video editor. E' generalmente piu' lento di cinelerra ma ci ho fatto, ad esempio, video tracking di alcune clip che poi ho montato in Cinelerra. Da non sottovalutare.
Condivido tutto totalmente.
Per fare compositing hai infine Natron.
Interessante, mai sentito. Ho provato a scaricarlo ma il loro sito sembra avere dei problemi...
Segnalo che sta uscendo (e dovrebbe essere promettente) VLMC:
http://www.videolan.org/vlmc/#features
bye