On Fri, Apr 14, 2017 at 08:28:21AM +0200, Matteo Rizzini wrote:
Buongiorno a tutti, Mi piacerebbe acquistare un disco di rete da almeno 1 o 2 TB da usare principalmente come server di backup per i pc e gli smartphone della famiglia. Vorrei anche usarlo per riprodurre i contenuti multimediali tramite chromecast e mi piacerebbe che avesse un client torrent integrato. Ho provato a fare un po' di ricerche ma l'offerta è decisamente ampia. Vorrei avere un consiglio per un prodotto che non sia top di gamma ma con un buon rapporto qualità prezzo. Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere.
Matteo
Assolutamente Synology per sempre.
Scusa Patrick ma lascia perdere QNAP, non è neanche paragonabile.
Motivo? Ti spiego: la mia scuola ha comperato un synology e qualche tempo dopo un qnap.
Quando ero arrivato alla scuola ho tentato di aggiornali entrambi.
Il QNAP non si aggiorna più da un pezzo e non puoi aggiornarlo neanche a mano.
Il synology è bastato impostare il firewall/gateway per farlo uscire: si è aggiornato da solo passando dalla versine 3 alla 4 alla 5 alla 6 e ora è alla 6.qualcosa e si aggiorna in media una volta al mese.
Usabilità: onestamente non ho mai trovato niente di più semplice da gestire.
Ci sono un sacco di pacchetti prefatti oltre al client torrent, dai CMS ai servizi di backup o vari di rete...c'è da sbizzarrirsi...tutti aggiornati con il sistema, come una normale distro Linux.
Il software è open source su sourceforge:
https://sourceforge.net/projects/dsgpl/ https://www.synology.com/en-global/support/developer
Inoltre trovi il software synology da scaricare e da installare su PC se vuoi provare la sua interfaccia.
http://news.softpedia.com/news/how-to-install-xpenology-on-a-pc-499286.shtml http://www.xpenology.com/forum/ http://xpenology.me/
Naturalmente in questo caso l'aggiornamento automatico non funziona...
Se stacchi i dischi nel caso assolutamente improbabile che dovesse guastarsi, li leggi con una normale distro Linux...
Senza contare che sono passato da dischi da 1T a dischi da 5T semplicemente sostituendone uno, sincronizzando, e infine sostituendo il secondo: vualà, 4T in più! :-)
Infine c'è un articolo del responsabile della rivista di LinuxJournal che è entusiastico ...
Vai con una versione a 2 dischi per fare il RAID 1 e poi comperati due dischi da NAS (rossi) della Western Digital e vedrai...
PS: non lavoro per la synology... :-)))))))))))