roberto palmarin wrote:
Salve a tutti, in questi giorni si fa un gran parlare di polo tecnologico qui a Bz, dovrebbe sorgere sulle ceneri dell'Alumix. Ho pensato: ma il Lug non potrebbe chiedere in questa occasione una sede? non so, un ufficio un'aula, da mettere a disposizione dei vari interessati?
Sarebbe un luogo dove scambiarsi e accrescere conoscenza e tecnologia....
Bella idea, ma c'e' il ma. Il LUGBZ e' formato di volontari che sostengono il software libero nella nostra provincia. Fanno delle riunioni, organizzano degli eventi, offrono workshops, fanno il proprio sito con i vari servizi. Ma il LUGBZ non e' un azienda, non e' una scuola, non e' un partito, non e' la chiesa GPL e non lo vuole essere. Una sede ci costringesse ad pagare spese d'affitto, offrire un orario d'apertura, pulire gli uffici, ... Chi lo fa e chi lo paga? E poi la sede non e' esenziale per fare quel che facciamo oggi. Ci possiamo incontrare nella pizzeria, fare i workshop e gli eventi in vari posti a Bolzano e ci troviamo bene con quel che facciamo, qualche volta abbiamo gia' dei problemi ad'organizzare tutto quel che abbiamo messo sui nostri programmi. Il LUGBZ non ha bisogno di una sede, un ufficio o di chi sa che cosa. Il LUGBZ ha bisogno di persone che partecipano e che lo sostengano per raggiungere gli obiettivi, ha bisogno di qualche euro per pagare le spese e quando arriva il momento del SFSCon ne ha bisogno di un po' di piu', visto che di spese e il lavoro ne sono di piu'.
Ciao Karl