Non c'è corso che non presupponga di approfondire le cose attraverso molti "smanettamenti" e approfondimenti con gli how-to di cui parli. Non è ancora stato inventato un sistema tipo "il tagliaerbe" o "Matrix" per imparare le cose al volo, altrimenti lo userei al volo per l'esame di elettronica che tanto mi tedia!
Non ho mai dato per scontato questo. Do per scontato invece che per iniziare, per quanto mi riguarda e a differenza di chi "ha tempo", preferisco un approccio molto, ma molto meno autodidatta.
vai alla voce "philosophy" della homepage del progetto GNU.
Non era a questo che mi riferivo.
Non si può pretendere, a mio avviso, di guidare agilmente una Ferrari da
neopatentato.
Dici? Mah... secondo me basta prenderci la mano. Basta capire cosa si ha sotto. Sapere come dosare acceleratore e freno... e poi una macchina e' una macchina. Certo, ci vuole tempo, ma io, a quanto ricordo, ho dato delle linee di massima su quello che mi interessa e non ho detto "domani configuro un server e voglio sapere tutto"... non mi ci metterei neanche.
Non senza una buona dose di impegno; non credo si possa ottenere nulla di duraturo con la cultura del "tutto e subito" tanto cara al Sig.Gates.
E nemmeno questo lo nego. Credo tu abbia frainteso in maniera eccessiva.