Temo che il discorso sarà spostato all'interno del comitato di coordinamento. Nel frattempo vale la delibera 1278 del 22/6/2012 http://www.delibere.provincia.tn.it/CercaSpecifica.asp?Modalita=Delibere&...
"I file allegati alle comunicazioni indirizzate alle pubbliche amministrazioni devono avere uno dei seguenti formati: PDF/A, PDF, XML, TXT, TIFF o JPEG, in quanto riconosciuti idonei alla conservazione a lungo termine."
... che personalmente non mi garba in quanto: - si tratta solo di documenti e non di dati - prevede l'XML che vuol dire il tutto e il contrario di tutto (pensiamo alla questione formati OOXML e OpeDocument)
Immagino invece che abbiate visto la scelta dell'articolo 68 del CAD che prevede che le PA debbano scegliere prevalentemente software libero e giustificare le scelte nel caso di software proprietario
Rimando al post di Marco Ciurcina http://lists.softwarelibero.it/pipermail/discussioni/2012-August/021102.html
2012/8/17 Maniacco, Diego Diego.Maniacco@provinz.bz.it:
Grazie. Maurizio, hai qualche novità relativamente al repertorio dei formati previsto all'art.10 della LP 16/2012 citata? diego