Fate un upload automatico su una piattaforma esterna oppure prevedete anche una API per l'accesso da remoto ai vostri dati? Se c'e' la API avrei piacere a testarla.
Gianguido
On Thu, 2020-02-27 at 10:44 +0100, Marco Marinello - Mailing lists wrote:
I dati li abbiamo noi, li leggiamo dai nostri sensori, e vorremmo condividerli.
Grazie, guarderĂ².
A presto,
Marco
Il 27/02/20 06:37, Gianguido Piani ha scritto:
Marco, buongiorno!
non ho capito bene la domanda. Hai bisogno di ricevere dati meteo in tempo reale da altre stazioni, oppure li leggi da locale e vuoi metterli a disposizione a esterni?
Nel primo caso il sito della Provincia e' ricchissimo e tutti i dati sono open:
http://daten.buergernetz.bz.it/it/dataset/misure-meteo-e-idrografiche
Dal sito leggo regolarmente da circa un anno alcune dozzine di parametri in tempo reale per testare un sistema di controllo.
Nel secondo caso c'e' una piattaforma russa per lo scambio di dati http://narodmon.ru/
La pagina si apre sull'Alto Adige, ma la vera azione con sensori locali e' ovviamente da loro. Il menu dovrebbe apparire in inglese. L'accesso ai dati e' molto semplice e il funzionamento abbastanza intuitivo.
Per lo scambio di dati c'e' anche questa piattaforma di base in Spagna https://www.circusofthings.com/
tienici aggiornati sugli sviluppi!
buona giornata, Gianguido
On Wed, 2020-02-26 at 23:14 +0100, Marco Marinello - Mailing lists wrote:
Buonasera a tutti,
per la scuola stiamo ripristinando una stazione meteo e (ovviamente) lo stiamo facendo con open hardware (per quanto possibile, stiamo riciclando vecchi sensori Davis) e open software.
Giungo al dunque: avete qualche piattaforme FOSS-friendly cui inviare i dati? Ci sono n+1 siti di previsioni ma (io, quantomeno) non ho notizia di nessuno nel nostro ambito.
Grazie,
Marco _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list