Salve a tutti, l'idea dei "60 minutes for developers" era ottima anche se la pausa di mezzogiorno (per me) non e' ideale... troppo stress, dato che devo prendere i mezzi publici qui a Bolzano. Un appuntamento dopo il lavoro alle 19 oppure 20 sareppe meglio (sempre secondo me).l'argomento che mi interesserebbe:ARDUINO SalutiMarco Von: lugbz-list-bounces@lugbz.org An: lugbz-list@lugbz.org Kop: Datum: Sun, 28 Mar 2010 19:50:54 +0200 Betreff: [Lugbz-list] Attività: "30° for developers"
Ciao Lista,
durante l'incontro di martedì scorso si è discusso dell'opportunità di ricominciare a fare qualche attività per sviluppatori seguendo l'orma dei "60 minutes for developers" organizzati dal TIS qualche mese (anno) fa. Sarebbe interessante - si è detto - se il LUGBZ riuscisse ad aggregare una comunità di sviluppatori che si incontrino per scambiarsi esperienze sotto forma di mini workshop/tutorial (della durata di un'ora circa) da svolgersi con modalità da concordare.
Quella che è emersa è la disponibilità di Christian Peer (supportato da Patrick) di raccogliere una serie di argomenti e fornire un luogo fisico per l'incontro. Tra gli argomenti sono emersi: -android -interactive wall (progetto di ricerca del TIS) -UAV (http://en.wikipedia.org/wiki/UAV)
Per ricalcare il format di successo dell'attività del TIS si è pensato di organizzare indicativamente gli incontri prima dell'ora di pranzo (11.00-12:00) in luoghi da definire (Patrick ha dato la disponibilità del TIS, Christian della sala riunioni della sua azienda).
Il nome è ancora da trovare!
Ricapitolando vi invito a rispondere a questo thread nel caso in cui:
- siate interessati a partecipare a un incontro relativo ad uno dei temi
elencati
- abbiate altri argomenti da proporre
- abbiate la disponibilità di un luogo dove si potrebbero organizzare
incontri di questo tipo
- abbiate un'idea per un nome accativante (30° è l'arco di circonferenza
coperto dalla lancetta delle ore in 60 minuti ;)
Personalmente, come già detto all'assemblea generale, non credo che questa debba essere _l'unica_ attività organizzata dal lugbz per gli appassionati di programmazione che ci sono sul nostro territorio, ma che ci potrebbe servire a raccogliere le idee, gli argomenti e l'esperienza per poi riuscire ad organizzare attività simili dirette ad altre fasce di "utenza" (studenti uni, "laici").
Ciao, DAniele
--