Ciao Ezio,
On 04.04.20 11:53, Ezio Monastero
wrote:
L’idea di
fornire un servizio ai privati mi sembra molto interessante e
utile in questo momento.
Ho dato un occhiata ai servizi offerti per le aziende e , siccome
il target è diverso, ti lascio alcune riflessioni legate alla mia
esperienza di alcuni anni di sportello. Spero ti siano utilli.
Sì, il progetto "Reagire alla crisi" ha come target aziende.
1) Fornire per ogni tipologia di servizio (videoconferenza*,
supporto da pc remoto, consulenza su problemi legati a hardware
computer, richieste installazioni di software dedicati, problemi
con cellulari) un canale con poche ma semplici soluzioni di
collegamento, scegliendo sempre quello che richiede il minimo di
competenze informatiche.
2) Fornire un canale e-mail di contatto e/o whatsapp soprattutto
per i più anziani. Proporrei telegram, ma non vedo una grande
diffusione in questa categoria di utenti
3) Fare in modo che ci siano persone di riferimento con nome e
cognome a cui rivolgersi. Sempre per i tipi di utenti a cui ci
riferiamo, diventa fondamentale,per raggiungere l’obiettivo, il
rapporto personale.
4) Dare un appuntamento calendarizzato ( mese, giorno, orario,
persona ) per creare un punto di aggregazione ripetitivo
Sì, questa è l'idea, creare uno spazio per incontri online
calenderizzati. Invece che fare gli incontri fisici, si possono
utilizzare tecnologie digitali per partecipare ad incontri in rete.
5) Creare delle FAQ ?
Quando non c'è l'incontro (a anche durante) forse ci possono essere
delle informazioni di contesto, come FAQ, video, etc.
Grazie per la condivisione della tua esperienza!
Un caro saluto
Patrick