Ciao Paolo,
On 03.04.20 22:59, Paolo Dongilli
wrote:
sì l'idea è ottima e all'interno degli sportelli stiamo discutendo anche questo aspetto cioè come aiutare da remoto gli utenti (cittadini) che hanno bisogno di assistenza. In questo periodo, in particolare, gli studenti che hanno ricevuto un FUSS-PC.
Sì, vedo che tante persone sono in questi giorni ancora più del
solito confrontate con l'accesso al digitale. Chi ha accesso ha un
vantaggio concreto per non isolarsi.
Ci serve un sistema open source che permetta di connettersi al desktop di una macchina remota. Michael (Guggi) ha prontamente suggerito https://guacamole.apache.org/
Ti butto lì una proposta. Sarebbe possibile che il NOI sponsorizzasse un server in grado di ospitare Guacamole?
Il top sarebbe poi condividere l'esperienza con le scuole che attualmente non hanno nessun tool ufficiale per assistere da remoto docenti e studenti che hanno portato a casa notebook e PC dalle scuole in comodato d'uso.
Si dovrebbe capire come è impostato il progetto. Chi gestisce la
tecnologia? Penso che la complessità non sia nell'infrastuttura
server.
Per colloquiare con gli utenti che richiedono aiuto ai volontari degli Open & Linux Desk si potrebbero usare delle stanze predefinite su uno dei server offerti dal progetto https://iorestoacasa.work
Le aziende 1006.org, Capacitas, Catch Solve, Huprocess e Meta Play
stanno lavorando con il NOI per creare un'offerta basata su Jitsi.
Su questa piattaforma l'idea è di ospitare esperti su temi. Tipo
organizzare degli incontri tematici su temi che possono dare una
mano ai cittadini. Un idea potrebbe essere quella, di dare spazione
(virtuale) anche all'offerta degli sportelli. In questo modo gli
sportelli si possono svolgere anche online su una piattaforma
virtuale, fino a quando ci si potrà nuovamente incontrare nel mondo
fisico.
Un caro saluto
Patrick