Patrick Ohnewein ha scritto:
Ieri all'incontro del LUGBZ abbiamo provato a telefonare con openwengo. Avevamo due Laptops con Ubuntu. Su entrambi i laptop avevamo dei problemi a farlo andare.
Su quello di Jürgen Kofler andava l'audio ma l'applicazione crashava continuamente. Sul mio non andava l'audio :(
Alla fine abbiamo installato Ekiga (ex. GnomeMeeting) che ha anche un nuovo supporto per SIP. Non siamo riusciti a far andare neanche quello :(
Io penso di aver qualche problema col mio ALSA support. Strano, perche sembra funzionare tutto tranne le applicazioni per il VoIP.
Skype è ancora quello più user-friendly, più stabile ed anche quello con tariffe pc-fisso/mobile più conveniente nella maggior parte dei casi (anche di un fattore 50-150%). Purtroppo skype permette ad un utente di collegarsi due volte senza che nessuna delle due istanze notifichi all'altra la sua esistenza. Questo significa (testato con un collega del master di bologna) di leggere i msg in arrivo da entrambe le istanze e probabilmente anche di ascoltare l'audio in ricezione (non testato). In pratica vista la debolezza del sistema user/pass (debolezza generale spesso dovuta agli utenti che usano psswd stupide) permette di cattuare le comunicazioni verso un utente senza che lui possa minimamente sospettare l'accaduto. Il collega si chiama Vicenzo Pernice e non so se questo comportamento e ne lui e neppure io sappiamo se questo comportamente è mai stato documentato prima.
Ciao,