Hi LUGBZ,
there is a group of people, especially connected to the Open Data Hub[1]
and the Free Software Lab[2], who will attend FOSDEM[3] 2023 in Brussels
this weekend.
Please let me know, if you will also be in Brussels, so we can maybe meet!
Happy hacking!
Patrick
[1] Open Data Hub: https://opendatahub.com/
[2] Free Software Lab: https://freesoftwarelab.noi.bz.it/
[3] FOSDEM 2023: https://fosdem.org/2023/
Buongiorno a tutti,
la Scuola professionale provinciale "Luigi Einaudi" di Bolzano cerca relatori che si vogliano candidare per un corso Gimp di base che si terrà il 7 e 14 marzo per un totale di 16 ore.
Se qualcuno vuole candidarsi è pregato di contattare entro questa settimana Matteo Apolloni all'indirizzo matteo.apolloni CHIOCCIOLA scuola.alto-adige.it.
Buona giornata,
Paolo.
Hallo,
aus dem Telegram Kanal, für die Mailingliste:
/*Dal 6 febbraio *//*
*//*il repaircafe in spazio77 *//
/
/diventa settimanale - lunedi - //
/
/e lo sportello open&linux //
//diventa parte stabile del repair-cafe /
LG
Andreas
-------- Weitergeleitete Nachricht --------
Betreff: INVITATION: Software Developers' Thursday - Matomo vs Google
Analytics
Datum: Wed, 25 Jan 2023 10:27:50 +0100
Von: Stefano Seppi (NOI Techpark) <s.seppi(a)noi.bz.it>
Organisation: NOI Techpark
An: matthias.wallnoefer(a)lugbz.org
Dear Matthias
We kindly remind you that the next *Software Developers' Thursday* will
take place the *2nd February at 6.30 pm*. Please be worry about the
location! The Software Developers' Thursday will take place at the
*NOISE *in the*Black Monolith*:
https://maps.noi.bz.it/en/?shared=A1-0-37&lang=en
Next time Davide Montesin, Funder of Catch Solve, will talk about
Termux, an Android terminal emulator and Linux environment app that
works directly with no rooting or setup required. A minimal base system
is installed automatically - additional packages are available using the
APT package manager. Davide, during the event, will play together with
Termux and with a camera, battery, mobile network, SD card, video, apps,
crond, sshd …
If you are interested, you can register yourself at the following link:
https://pretix.eu/noi-digital/sdt/3722662/
*Please note*: our Software Developers’ Thursday from 2023 onwards will
not be streamed live anymore. So, make sure to be onsite.
Moreover we take the opportunity to promote the Call4Speaker of the
*Open Data Hub Day 2023* (the event will take place the 19th May 2023).
You find all information about the event and the Call4Speakes at the
following link:
https://opendatahub.com/events/#sm-tag-upcoming-events
We will be happy to receive, evaluate and hopefully hear your talk
during the Open Data Hub Day. The deadline for the submission of talks
is the *20th March 2023*.
If you know someone else who can be interested in participating in this
event, please feel free to forward the invitation. See you soon! KR
Stefano
--
iDigital Technologies.ICT
Stefano Seppi
T +39 0471 066674
s.seppi(a)noi.bz.it
*NOI Techpark Südtirol / Alto Adige*
A.-Volta-Straße / Via A. Volta, 13A
I-39100 Bozen / Bolzano
www.noi.bz.it <https://www.noi.bz.it>
Hallo Liste,
vor kurzem wollte ich Daten von ein paar alten Disketten (aus den 80-er und
90-er Jahren) auf ein neueres Medium übertragen. Die meisten dieser
Disketten waren aber nicht mehr lesbar. Ist das normal nach einer so langen
Zeit oder liegt es vielleicht am Laufwerk? Ein kleiner Teil der Disketten
war lesbar und ich konnte mit dem Laufwerk auch eine neue Diskette
formatieren, was für das Laufwerk spricht.
Falls jemand von euch Erfahrung mit so alten Datenträgern hat und mir etwas
raten kann wäre ich sehr dankbar.
Grüsse aus Terlan
Hans
Cara Lista,
il progetto SchoolSwap (http://schoolswap.bz.it) è sempre vivace, settimanalmente arrivano parecchie richieste di PC da studenti, famiglie ma anche organizzazioni e insegnanti. Dopo tre anni ci trovaimo ad aver erogato oltre 600 PC, ciascuno preparato con cura e- mi permetto- con amore per il richiedente.
Le richieste continuano a pervenire e il progetto riesce sempre a rispondere in modo adeguato.
Però... oggi è uscito l'ultimo mouse.
Se avete mouse funzionanti in avanzo (vanno bene anche i vecchi PS2, preferibili ottici) o avete idee su dove reperirne fatevi avanti, è facile:
https://schoolswap.bz.it/wp/ (https://schoolswap.bz.it/wp/) , cliccare [CONTATTACI] , poi [Donare un PC] e inserire i dati richiesti.
Grazie,
diego maniacco
Salve,
Innanzitutto auguri di un buon inizio 2023.
Scrivo ad entrambe le liste dato che probabilmente ci sono persone
potenzialmente interessate.
Da qualche settimana sono titolare di una CIE (Carta d'Identità
Elettronica), e quindi ovviamente sto provando ad utilizzarla con
l'ottimo lettore ACR1281U-C1 acquistato tempo fa.
Inizio subito dicendo che sulla mia attuale Ubuntu 22.04 i binari
ufficiali scaricabili da
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/fornitori-di-servizi/documentazion…
Danno un segmentation fault già in fase di "abbinamento" della carta.
L'abbinamento è la procedura - piuttosto barocca -
che lega la carta allo specifico PC impostando una cache locale cifrata
con la prima parte del PIN.
Anche la compilazione del repository ufficiale
https://github.com/italia/cie-middleware-linux
fallisce .
Invece ho avuto di nuovo un'ottima esperienza (dopo i primi passi di un
anno fa) con il repository di Gianluca Boiano aka M0rf30:
https://github.com/M0Rf30/cie-middleware-linux
A cui ho potuto dare anche un piccolo contributo.
Punti di forza:
- Procedura di build molto semplice e con strumenti standard (gradle per
java, meson per la parte C++)
- Adattamento e linking dinamico alle librerie linux standard
disponibili sul sistema operativo
- Ottima competenza e disponibilità dello sviluppatore
Sarei molto contento se qualcuno potesse dare qualche parere, ovviamente
sono disponibile per quanto posso per suggerimenti sulla compilazione,
magari anche organizzando un piccolo incontro ad hoc.
ciao,
rob