Aus der Telegram-Gruppe: Corinna Lorenzi, [10.02.21 14:16]
* * * Gemeinsame Stellungnahme zur Verwendung von Cloud-Software in Schulen * * *
Baden-Württembergs Kultusministerium plant die Bereitstellung der Cloud-Software MS 365 (früher „MS Office 365“) für die Nutzung an Schulen. Dieses Vorhaben ist aus zahlreichen Gründen, nicht zuletzt aufgrund ungelöster Datenschutzprobleme, stark umstritten. Die unterzeichnenden Organisationen wenden sich deshalb gegen dieses Vorhaben und appellieren an die Landesregierung, stattdessen auf die Nutzung und den weiteren Ausbau vorhandener und in zahlreichen Belangen vorteilhafterer Open-Source-Lösungen für den digitalen Unterricht der Schulen zu setzen.
https://unsere-digitale.schule/https://www.heise.de/news/Streit-um-Einsatz-von-Microsoft-Produkten-im-Digi…
Buongiorno
Ho avuto un incontro con il Presidente del centro Civico del quartiere Europa Novacella con lo scopo di riattivare lo sportello linux Schalter sospeso durante la pandemia. L'iniziativa è stata discussa in schoolswap con alcuni soci ed ora vi invio un breve riassunto chiedendovi se siete d'accordo nel continuare e se soprattutto qualcuno sarà disponibile a collaborare e fornire consulenza.
saluti
Ezio Monastero
Incontro con Christian Battisti Presidente centro civico Europa Novacella venerdì 11/03/2022 ore 12
Ho presentato le due iniziative “Schoolswap” e lo “Sportello linux open Schalter” come iniziative del Lugbz cercando di chiarire cosa vogliamo fare.
Questi gli obiettivi in sintesi :
- consulenze sul software libero e sull’open source con installazioni (mint o ubuntu) su desktop/laptop e risoluzione di eventuali problemi software;
- installazione di FUSS su desktop e laptop e risoluzione di eventuali problemi software;;
- consulenza a studenti e famiglie per problemi relativi alla distribuzione FUSS presente nelle scuole in appoggio a quanto già fatto dalla struttura preposta in Intendenza scolastica italiana;
- consulenza per persone in difficoltà con le tecnologie (es. anziani)
- consegna di computer a studenti, a corsisti, a persone e famiglie in difficoltà economiche (famiglie numerose e/o migranti) .
Ho chiarito che attraverso il sistema di prenotazione via web potremo spostare le richieste verso lo Sportello o verso Schoolswap a seconda dei problemi che ci verranno posti ed inoltre ho fatto presente che l’attività potrà partire solo quando sarà pronta la pagina web ( Nota: cosa prevista con Paolo Dongilli nell’ ultimo incontro in presenza presso ADA)
Il presidente ha fatto una sola richiesta:
Il sevizio deve prevedere la consulenza ad anziani e in genere a persone in difficoltà con le tecnologie e interfacciarsi con DIGI BZ.
Avrebbe chiesto anche che la consulenza si svolga anche per sistemi windows.
Ho fatto presente che noi non abbiamo la competenza su questo SO. Sarà un punto da chiarire meglio nel prossimo incontro.
(Mia osservazione non detta al presidente: credo che il problema si potrà superare perché abbiamo visto dalla nostra esperienza dello sportello che chi si presentava aveva computer con sistemi windows talmente obsoleti che l’unica soluzione era installarli con linux!!! )
Lo sportello avrà le stesse modalità di prima : un incontro di due ore ogni 15 giorni ( date da definire).
Mi ha detto che presenterà la cosa nella prossima seduta del consiglio di quartiere, probabilmente richiederà on-line la presenza di uno di noi, ma da la cosa come già fatta.
Alla partenza dell’iniziativa vuole fare una conferenza stampa. Io ho chiesto che le spese di volantini o quant’altro siano a carico della circoscrizione.
-------- Weitergeleitete Nachricht --------
Betreff: INVITATION: Software Developers' Thursday - Open Data Hub |
MQTT broker and real-time flight data - a use case for streaming and
enriching live sensor data
Datum: Thu, 17 Mar 2022 15:12:22 +0100
Von: Stefano Seppi (NOI Techpark) <s.seppi(a)noi.bz.it>
Organisation: NOI Techpark
An: matthias.wallnoefer(a)lugbz.org
Dear Matthias
We kindly remind you that the next *Software Developers' Thursday* will
take place the *7th April at 6.30 pm*. Please be worry about the
location! Starting with the new year we changed location. The Software
Developers' Thursday will now take place at the *NOISE *in the*Black
Monolith*:
https://maps.noi.bz.it/en/?shared=A1-0-37&lang=en
We remind that, to be allowed to participate in presence at the NOISE,
the Green Pass is mandatory.
Next time Martin Rabanser will present an implementation of an MQTT
architecture to collect flight data about airplanes flying over South Tyrol.
You can find more details and register at the following link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mqtt-broker-and-realtime-flight-data-…
It will be possible to follow the meeting also online at the following link:
https://youtu.be/tfq7a3kHEJA
If you know someone else who can be interested in participating in this
event, please feel free to forward the invitation.
Finally we take the opportunity to remind you that the call for speakers
of the *Open Data Hub Day* (the event will take place the 5th of May
2022) is open till the *20th of March 2022*.
If you are interested to present your project about Open Source and/or
Data, please feel free to send your proposal at the following link:
https://pretalx.com/open-data-hub-day-2022/cfp
See you soon!
KR
Stefano
--
iDigital Technologies.ICT
Stefano Seppi
T +39 0471 066674
s.seppi(a)noi.bz.it
*NOI Techpark Südtirol / Alto Adige*
A.-Volta-Straße / Via A. Volta, 13A
I-39100 Bozen / Bolzano
www.noi.bz.it <https://www.noi.bz.it>
Dear all,
the 15-lesson course about Linux commands finished this evening. I want to thank so much Dashamir Doxha for this big effort during the past week-ends and the very professional way in organizing each single training session.
I'm sure all participants enjoyed it enormously.
The teaching material and the recordings are available on the Moodle page of the course: https://ocw.fs.al/course/view.php?id=23
The book on which the course is based is: https://linuxcommand.org/
Best regards and thanks again Dashamir!
Paolo.
Ciao a tutti,
qualcuno ha fatto esperienza con la FEA offerta tramite CIESign (app
dell'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato)?
La app consente una firma elettronica avanzata e "La firma con CIE è
regolamentata dalla normativa italiana e riconosciuta dalle Pubbliche
Amministrazioni che ne consentono l’uso."
Ora, io ho:
- installato la app CIESign, attività -> per firmare;
- installato il software di firma Aruba "Aruba Sign") -> per verificare
il documento da me firmato;
Il SW Aruba mi quietanza che la firma è integra, ma che il certificato
non è attendibile.
In particolare, il SW Aruba indica che
"Catena di certificazione non valida. Il certificato non rispetta il
regolamento (EU) No.910/2014 eIDAS e le relative modifiche ed
integrazioni. Validazione certificato eseguita tramite OCSP. Il
certificato non è un certificato di firma digitale".
Il mio dubbio è questo: il SW Aruba mi sta dicendo che non si tratta di
firma digitale (allora sarebbe corretto, in quanto è una FEA)?
Grazie
#pasquale
--
===
Twitter: @pi4630
Whereby: https://whereby.com/pasquale