-------- Weitergeleitete Nachricht --------
Betreff: Invitation: IoT - AI/ML community meeting
Datum: Mon, 14 Jun 2021 17:36:43 +0200
Von: Stefano Seppi <s.seppi(a)noi.bz.it>
Organisation: NOI Techpark
An: matthias.wallnoefer(a)lugbz.org
Dear Matthias,
we are glad to invite you to the next IoT - AI/ML community meeting. The
meeting will take place the *6th of July at 9* at the *NOI Techpark* in
the *Seminar Room 1*.
The agenda of the meeting is:
* 9:00 - Opening
* 9:15 - David Lucchesini: Gwork - An innovative smart desk.
* 10:00 - Giusy Martelli: The EcoBEE project - An innovative
industrial emission monitoring system.
* 10:45 - Discussion round
Actually, due to COVID restrictions, in the Seminar Room 1 of the NOI
Techpark there are 30 seats. We will stream the event also online, so in
case of need you will be able to participate in the event also remotely.
If you are interested in participating at the event please register at
the following link (we create two ticked "in presence ticket" for people
that are willing to attend the meeting at NOI and online ticket for
those who will participate online):
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-know-how-transfer-event-iot-and-aiml-…
In case of questions, please feel free to contact me.
Best Regards
Stefano
--
Digital Technologies
Stefano Seppi
T +39 0471 066674
s.seppi(a)noi.bz.it <mailto:s.seppi@noi.bz.it>
*NOI Techpark Südtirol / Alto Adige*
A.-Volta-Straße / Via A. Volta, 13A
I-39100 Bozen / Bolzano
www.noi.bz.it <https://www.noi.bz.it>
BigBlueButton – The World’s Classroom –
Is Bringing Together The Teachers, Administrators, And Developers Who Make Online Teaching Possible.
June 21-24 2021
The schedule can be fond here:
https://bigbluebutton.org/event-page/
Paolo.
Inoltro per conoscenza dalla ML del Linuxtrent.
*Da: *Roberto Resoli <roberto(a)resolutions.it>
*A: *linuxtrent <linuxtrent(a)freelists.org>
*Data: *16 giu 2021 12:23:39
*Oggetto: *[Linuxtrent] LinuxTrent pubblica la traduzione della guida RESOLU
https://www.linuxtrent.it/linuxtrent-traduce-la-guida-resolu-di-framasoft/
Ringraziamo di nuovo tutti i contributori ...
rob
--
Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
"subscribe" (o "unsubscribe") a mailto:linuxtrent-request@freelists.org
Giro la seguente comunicazione.
diego
-------- Forwarded message -------
From: premi(a)fpanet.it (mailto:premi@fpanet.it)
To: diego.maniacco(a)lugbz.org (mailto:diego.maniacco@lugbz.org)
Sent: June 15, 2021 7:35 PM
Subject: [Premio "PA Sostenibile e Resiliente 2021"] Esito Valutazione
Gentile Diego Maniacco,
in merito alla candidatura della soluzione SchoolSwap all’iniziativa “PA Sostenibile e Resiliente 2021” promossa da FPA in collaborazione con ASviS, Vi comunichiamo che la Giuria preposta pur riconoscendo l’interesse della soluzione da Voi proposta non ha ritenuto di selezionarla nella short list dei finalisti.
Nel ringraziarvi per la vostra candidatura, vi segnaliamo che la vostra soluzione è stata ritenuta ammissibile e quindi è pubblicata sul nostro sito all’indirizzo www.forumpachallenge.it (http://www.forumpachallenge.it)
Se di vostro interesse, vi invitiamo a seguire la diretta streaming dell’evento [aw.01] Progetti e persone per far ripartire il Paese: i vincitori dei Premi di Forum PA 2021 (https://forumpa2021.eventifpa.it/it/event-details/?id=9880) in programma Il giorno 25 Giugno dalle ore 16:10 alle 18:00 nell’ambito di FORUM PA 2021 durante il quale presenteremo le soluzioni ritenute più meritevoli, originali e innovative.
Vi ricordiamo che tutti gli appuntamenti in programma saranno trasmessi in diretta web sulla piattaforma digitale disponibile sul sito https://forumpa2021.eventifpa.it/ (https://forumpa2021.eventifpa.it/)
Ringraziandovi per la vostra partecipazione, l’occasione ci è gradita per porgervi i nostri più cordiali saluti.
Segreteria Premi FPA
premi(a)forumpa.it (mailto:premi@forumpa.it)
tel. 06 684251
Ciao a tutti,
ormai da molto tempo mi interrogavo circa come fare (bene) il backup di
un dispositivo Android.
Sto cercando ovviamente qualcosa di open: non mi interessano i vari
cloud delle case produttrici. Ho invece a disposizione Nextcloud, ma non
so se torni utile.
Alcune cose basilari come la sincronizzazione della galleria ce l'ho già
ma vorrei capire come essere pronto a scenari più complessi, tipo lo
smarrimento/furto del telefono.
C'è, che voi sappiate, un modo per avere un backup *completo* (quindi
incluse app e relativi dati) di uno smartphone Android? Nel mio
immaginario sarebbe qualcosa del tipo
- attacca il telefono al PC
- backup incrementale
- ok
però sono aperto a qualsiasi tipo di proposta.
Grazie,
Ciao,
Marco
Buongiorno a tutti.
Al seguente link potete trovare la relazione tecnica del Garante sull'app IO.
Soffermatevi su questo passaggio:
Al riguardo, si evidenzia che, *indipendentemente dal luogo in cui sono ubicati i sistemi informatici* su cui sono conservati i dati personali degli utenti dell’App IO, *l’accesso remoto a tali sistemi di trattamento da parte di soggetti stabiliti al di fuori dell’Unione europea* (Google, Mixpanel e Instabug) *configura comunque un trasferimento di dati verso Paesi terzi* (cfr., sul punto, le “Raccomandazioni 01/2020 relative alle misure che integrano gli strumenti di trasferimento al 14 fine di garantire il rispetto del livello di protezione dei dati”, adottate dal Comitato europeo per la protezione dei dati il 10 novembre 2020, spec. note 22 e 27).
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb…
Saluti,
Paolo.