Si parlava tempo fa di alternative open a teamviewer...
Ho trovato questo:
https://remotely.one/
mi pare interessante. Qualcuno lo ha provato?
--
Saluton,
Marco Ciampa
L'altro ieri, con i soci del lugbz abbiamo fatto l'ennesima prova di confronto
chrome/chromium vs firefox usando Jitsi.
I risultati pratici sono stati, tutti testimoni, impietosi per Firefox:
chrome/chromium va _molto_ meglio di Firefox. Peraltro non te ne accorgi
perché sono _soprattutto gli altri_ a vederti male, a te sembra che
funzioni tutto bene.
Ho trovato questo sito (web.basemark.com, probabilmente ce ne sono di
migliori, ho preso il primo che mi è capitato) che fa test sul browser.
Sul mio laptop, Firefox fa un punteggio complessivo di 267 contro i
343(!) di Chrome e, soprendentemente, Chrome batte tutti: 410! È
praticamente quasi tutto uguale sui due browser a parte le capacità HTML5:
mentre con Chrome sono al 95,5% su Firefox sono ferme al 92,6%. La
differenza _sembra_ poca ma, evidentemente non lo è.
Siete avvertiti... per le video conferenze, per ora è meglio usare almeno
Chromium o al massimo Chrome.
I dati nel dettaglio:
Caratteristiche | Chrome | FF | FF(0) | Chr.um
----------------------------------------------------------------
CSS Capabilities | 57.75% | 57.27% | 57.27% | 57.75%
HTML5 Capabilities | 95.5% | 92.61% | 92.61% | 95.14%
Page Load and Responsiveness | 97,42% | 96.67% | 94.12% | 99.54%
Resize Capabilities | 75.97% | 75.97% | 75.97% | 75.97%
----------------------------------------------------------------
Totale | 342.38 | 267.76 | 276.63 | 410.15
NOTA: FF(0) è Firefox con tutte le estensioni disabilitate comprese
Privacy Badger e uBlock Origin.
Spero possa interessare a qualcuno.
--
Saluton,
Marco Ciampa
Ciao,
volevo chiedere se qualcuno di voi ha esperienza con programmi per linux
per bimbi (età 5 anni) per disegnare con il computer?
Intendo qualcosa del tipo che metta a disposizione una lista di fogli
bianchi, cliccando i quali è possibili colorarli (lo schermo è touch con
penna quindi si potrebbe replicare facilmente un foglio di carta) e che
il salvataggio sia automatico/trasparente.
Alternativamente qualcosa di analogo per un table android.
Consigli?
Grazie in anticipo!
Stefano Seppi vom NOI techpark hat mich auf den bevorstehenden *Software
Developers Thursday* am Do 03. September aufmerksam gemacht. Wer
Interesse hat sehe sich die Eventbrite-Seite an:
> il prossimo Software Developers Thursday si terrà giovedì prossimo 3 Settembre alle 18:30 in NOISTERIA (possiamo tornare ad incontrarci nel monto reale, Yuppyyyyy, sempre rispettando le distanze e le direttive di sicurezza).
>
> Il tema sarà un progetto open source e open hardware per creare un sistema di digital signage usando eInk e Arduino.
>
> Qui di seguito il link all'evento:
>
> https://www.eventbrite.it/e/biglietti-software-developers-thursday-open-sou…
Stefano Seppi vom NOI techpark hat mich auf den bevorstehenden *Software
Developers Thursday* am Do 03. September aufmerksam gemacht. Wer
Interesse hat sehe sich die Eventbrite-Seite an:
> il prossimo Software Developers Thursday si terrà giovedì prossimo 3 Settembre alle 18:30 in NOISTERIA (possiamo tornare ad incontrarci nel monto reale, Yuppyyyyy, sempre rispettando le distanze e le direttive di sicurezza).
>
> Il tema sarà un progetto open source e open hardware per creare un sistema di digital signage usando eInk e Arduino.
>
> Qui di seguito il link all'evento:
>
> https://www.eventbrite.it/e/biglietti-software-developers-thursday-open-sou…
Hallo,
Schulkontakte gesucht für schoolswap.
Wer kennt direkt oder indirekt (oder ist selber) DSB Didaktische* SystemBetreuer* an einer deutschsprachigen Schule ?
Bitte um Hinweise, auch per mail an schoolswap(a)lugbz.org oder im telegram chat-schoolswap-lugbz
Toni