Si parlava tempo fa di alternative open a teamviewer...
Ho trovato questo:
https://remotely.one/
mi pare interessante. Qualcuno lo ha provato?
--
Saluton,
Marco Ciampa
L'altro ieri, con i soci del lugbz abbiamo fatto l'ennesima prova di confronto
chrome/chromium vs firefox usando Jitsi.
I risultati pratici sono stati, tutti testimoni, impietosi per Firefox:
chrome/chromium va _molto_ meglio di Firefox. Peraltro non te ne accorgi
perché sono _soprattutto gli altri_ a vederti male, a te sembra che
funzioni tutto bene.
Ho trovato questo sito (web.basemark.com, probabilmente ce ne sono di
migliori, ho preso il primo che mi è capitato) che fa test sul browser.
Sul mio laptop, Firefox fa un punteggio complessivo di 267 contro i
343(!) di Chrome e, soprendentemente, Chrome batte tutti: 410! È
praticamente quasi tutto uguale sui due browser a parte le capacità HTML5:
mentre con Chrome sono al 95,5% su Firefox sono ferme al 92,6%. La
differenza _sembra_ poca ma, evidentemente non lo è.
Siete avvertiti... per le video conferenze, per ora è meglio usare almeno
Chromium o al massimo Chrome.
I dati nel dettaglio:
Caratteristiche | Chrome | FF | FF(0) | Chr.um
----------------------------------------------------------------
CSS Capabilities | 57.75% | 57.27% | 57.27% | 57.75%
HTML5 Capabilities | 95.5% | 92.61% | 92.61% | 95.14%
Page Load and Responsiveness | 97,42% | 96.67% | 94.12% | 99.54%
Resize Capabilities | 75.97% | 75.97% | 75.97% | 75.97%
----------------------------------------------------------------
Totale | 342.38 | 267.76 | 276.63 | 410.15
NOTA: FF(0) è Firefox con tutte le estensioni disabilitate comprese
Privacy Badger e uBlock Origin.
Spero possa interessare a qualcuno.
--
Saluton,
Marco Ciampa
Cari soci ed amici del LugBZ,
ci tenevamo ad informarvi che nella notte fra venerdì 24 e sabato 25
procederemo alla migrazione del server di posta del LugBZ verso il nuovo.
Questa operazione causerà una temporanea interruzione di servizio per
quanto riguarda
* caselle di posta @lugbz.org
* mailing lists
Durante la notte ci limiteremo alla copia dei dati dal vecchio server
(membri delle ML, history, ecc...) di modo da poter ripristinare nel
minor tempo possibile i servizi sospesi. Nei giorni successivi
procederemo alla configurazione del nuovo mail.lugbz.org, di Postorius e
Hyperkitty.
Vi ricordiamo che qualsiasi dato sul vecchio server che non riguardi
l'associazione NON verrà copiato da noi e dovrete provvedere
autonomamente entro il 20/08.
per il Board,
Marco Marinello
Hi Lugbz,
It'd be cool to have back our informal weekly dinners, each tuesday.
Will you be with me tomorrow, Tuesday 21 July, at 20:00, at the Restaurant Braugarten Forst in Forst (Algund)?
Let me know. If you need anything (info, logistic help, etc) just ask.
Cheers
Giulio
PS: I will tag each weekly invitation on this mailing list with a [MERAN_WEEKLY] tag, if you're not interested you can setup a sieve filter on your mailbox to ignore these messages.
_________
Ciao Lugbz,
Sarebbe bello ritornare a incontrarci settimanalmente per cena ogni martedi.
Volete unirvi a me domani, martedi 21 luglio alle 20:00, al ristorante Giardino Forst a Foresta (Lagundo)?
Fatemi sapere. Per qualsiasi cosa (info, logistica, etc) scrivete.
Saluti
Giulio
PS: ogni invito settimanale su questa mailing list verrá taggato con [MERAN_WEEKLY], quindi se non siete interessati potete creare un sieve filter sulla vostra mailbox per ignorarli.
_________
Hallo Lugbz,
Es wäre cool, wieder unsere informellen wöchentlichen Abendessen jeden Dienstag zu haben.
Kommt ihr morgen, Dienstag, 21. Juli, um 20.00 Uhr mit mir in den Restaurant Braugarten Forst in Forst (Algund)?
Lasst es mich wissen. Wenn ihr etwas braucht (Informationen, logistische Hilfe usw.), fragt einfach.
LG
Giulio
PS: Ich werde jede wöchentliche Einladung auf dieser Mailingliste mit einem [MERAN_WEEKLY] Tag taggen. Wenn ihr nicht interessiert seid, könnt ihr einen Sieve Filter auf ihrer Mailbox einrichten, um diese Nachrichten zu ignorieren.
On Tue, Jul 21, 2020 at 04:32:37PM +0200, Marco Agostini wrote:
> Il dom 19 lug 2020, 00:01 Marco Ciampa <ciampix(a)posteo.net> ha scritto:
>
> > Si parlava tempo fa di alternative open a teamviewer...
> > Ho trovato questo:
> >
> > https://remotely.one/
> >
> > mi pare interessante. Qualcuno lo ha provato?
> >
> >
> > Mai provato, ma guardando il sito, i video e il repository di github mi
> sembra un gran bel trespolo.
>
> Unica cosa il progetto, se non lo forka qualcuno, è destinato a morire...
> date un occhio al post dello sviluppatore su github che risale al 6 giugno!
> Il progetto economicamente non è decollato, il creatore ha ricevuto in tre
> anni quello che 'normalmente' riceverebbe come stipendio in 3 giorni.
Bene allora sarebbe il caso di finanziarlo...
--
Saluton,
Marco Ciampa
www.treccani.it/magazine/chiasmo/extra/iuss_esperanto.html
Realizzare «il bel sogno dell’umanità»
Intervista a Carlo Minnaja
Lo so, questo è un messaggio molto fuori tema ma sono convinto che, non
so neanche spiegarvi bene il perché, l'argomento comunicazione
internazionale dovrebbe interessare gli informatici e soprattutto quelli
che considerano l'etica del software libero.
--
Saluton,
Marco Ciampa