(Italienisch unten)
(CC Daniele x l'inoltro ai soci)
Liebe Mitglieder der LUG BZ,
angesichts der angespannten Lage konnte die diesjährige Vollversammlung
nicht wie vorgesehen am Dienstag 24. März stattfinden. Da der
Ausnahmezustand wohl noch eine Zeit lang weiterbesteht, sehen auch wir
uns gezwungen, neue Wege zu beschreiten und schlagen euch als Ersatz zur
physischen Präsenz eine Videokonferenzlösung vor (Big Blue Button über
https://lugbz2.opencloud.lu/b/pao-d6z-3gg, bei technischen Problemen
Paolo Dongilli kontaktieren).
Um diese organisieren zu können, ersuchen wir euch um euer
Einverständnis per Rückantwort als E-Mail (info(a)lugbz.org). Als Termin
könnte der Dienstag nach Ostern (14. April) in Betracht gezogen werden.
Falls sich ein Großteil von euch weitere Bedenkzeit erwünscht, wäre
Dienstag 21. April eine mögliche Alternative.
Wir erinnern daran, dass diesmal Vorstandswahlen anstehen, denn unser
Mandat von 2017 läuft heuer aus. Wie gesagt ist uns die Erneuerung bzw.
Verjüngung des Gremiums wichtig. Die genaue Kandidatenliste folgt in
Kürze aber es wird darauf hingewiesen, dass
* Marco Marinello
für das Amt des Vorsitzenden kandidiert.
Die Tagesordnung lautet:
Einleitung
Bericht Mitglieder und Finanzen
Neuwahlen des Vorstands und des Sekretärs
Projekt Fuss-PC und BigBlueButton
Allfälliges
=================================================================
Cari membri del LUG BZ,
vista la situazione di emergenza, l'Assemblea generale di quest'anno non
ha potuto svolgersi martedì 24 marzo come inizialmente previsto. Poiché
è probabile che lo stato di emergenza si protragga, noi ciononostante
siamo costretti ad aprire nuovi orizzonti e a proporre a breve un
incontro in videoconferenza in alternativa all'assemblea (Big Blue
Button sotto https://lugbz2.opencloud.lu/b/pao-d6z-3gg, per questioni
tecniche: Paolo Dongilli).
Per poter organizzare tutto questo, chiediamo il vostro consenso
rispondendo via e-mail (info(a)lugbz.org). Il primo martedì dopo Pasqua
(14 aprile) potrebbe essere considerato come prima proposta. Se la
maggior parte di voi desidera avere più tempo per pensarci, martedì 21
aprile sarebbe una possibile alternativa.
Vi ricordiamo che questa volta si svolgeranno le elezioni del consiglio
direttivo, poiché il nostro mandato, iniziato nel 2017, scade
quest'anno. Come già anticipato, auspichiamo il rinnovo nonché il
ringiovanimento dell'organo direttivo. L'elenco completo dei candidati
sarà inviato tempestivamente ma intanto si informa che
* Marco Marinello
si candiderà anche per l'incarico del presidente.
Gli interventi si baseranno sul seguente ordine del giorno:
introduzione
resoconto membri e finanze
elezioni del nuovo organo direttivo e del segretario generale
Progetto Fuss-PC e BigBlueButton
Varie
ciao,
si sta ventilando l'ipotesi di esami solo online per gli studenti di 3
media e maturandi.
Non tutti gli studenti hanno a disposizione mezzi tecnologici.
Butto lì: e pensare a creare dei chioschi liberi (ovviamente) in diversi
paesi/città collegati in internet con videoconferenza da dove poter fare
l'esame?
Naturalmente i dettagli mi sfuggono (disponibilità password, calendario di
utilizzo ecc)
ciao
--
Roberto De Colle
GNU/Linux User
Bressanone
hallo
chi ha un montor con presa hdmi, da prestare per la azione FUSS_PC ?
Il trasporto nel comune di bz è organizzabile in tempi stretti.
prego contattarmi 3921046439 oppure in telegram https://t.me/antonauer
grazie
toni
Ciao a tutti,
secondo voi gli sportelli "Open & Linux Desk" potrebbero essere offerti
anche online?
Oggi aziende cercano servizi ed esperti per la loro digitalizzazione.
Questo punto al NOI lo stiamo affrontando con l'iniziativa "Reagire alla
crisi" che ha una sezione dedicata al "Lavoro online":
https://noi.bz.it/it/reagire-alla-crisi/lavorare-online
In questa sezione aziende che hanno bisogni di supporto trovano offerte
di aziende digitali locali.
Visto che stiamo preparando anche un offerta digitale per persone
private (soprattutto persone anziane) volevo chiedere a coloro che sono
attivi ad uno sportello "Open & Linux Desk", se si potrebbe fare anche
degli incontri di sportello via chat, cioè online?
Secondo voi una idea così sarebbe ipotizzabile?
Un caro saluto
Patrick
Inoltro questo invito relativo ad una interessante iniziativa FOSS a
livello EU
diego
---------------------------------------
Diego Maniacco, Bolzano (Italy)
diego.maniacco(a)gmail.com
---------------------------------------
[image: Not f'd — you won't find me on Facebook] <https://www.fsf.org/fb>
Not f'd — you won't find me on Facebook
---------- Forwarded message ---------
From: Tony Roma <tony.roma(a)libreitalia.it>
Date: Tue, 7 Apr 2020 at 12:53
Subject: [li-soci] Webinar on Open Source Software Policies | Wednesday 8
April 2020 from 13:00 to 14:00 CET - Joinup
To: <soci(a)libreitalia.it>
Ciao a tutti,
solo una segnalazione.
Buona giornata.
Tony
*Webinar on Open Source Software Policies (The webinar will take place on
Wednesday 8 April 2020 from 13:00 to 14:00 CET.)*
https://joinup.ec.europa.eu/collection/open-source-observatory-osor/event/w…
*The OSOR team hopes that you are keeping well, particularly in light of
the current public health situation. Thankfully, technology (and open
source software!) allows us to continue to work collaboratively with the
open source community in order to gather your feedback and develop OSOR
with your needs in mind.*
*The Open Source Observatory (OSOR) has published the first batch of open
source country intelligence reports on our **new Knowledge Centre
<https://joinup.ec.europa.eu/collection/open-source-observatory-osor/knowled…>**.
To mark this initial **milestone**, the OSOR team would like to invite you
to a **webinar dedicated to the country intelligence reports**.*
*Firstly, after presenting our preliminary findings on open source software
policies across the EU, we will hear from two **guest speakers** about the
impact of formalised open source policies in their **home countries. **Leonardo
Favario1 <#m_9148367709221774508_sdfootnote1sym>** from **Developers
Italia2 <#m_9148367709221774508_sdfootnote2sym>** of Italy and **Bastien
Guerry3 <#m_9148367709221774508_sdfootnote3sym>** from DINUM4
<#m_9148367709221774508_sdfootnote4sym> of France** will share their
insights with you and answer any questions you may have. **Secondly, we
want to use this opportunity to gather **your feedback** on the country
reports. Are they useful for your needs? Do you think there is room for
improvement? The OSOR team wants to hear from you!*
*The webinar will take place on **Wednesday 8 April 2020** from **13:00**
to **14:00 **CET.*
1 <#m_9148367709221774508_sdfootnote1anc>
https://teamdigitale.governo.it/it/people/leonardo-favario.html
2 <#m_9148367709221774508_sdfootnote2anc>https://developers.italia.it/
3 <#m_9148367709221774508_sdfootnote3anc>
https://joinup.ec.europa.eu/collection/sharing-and-reuse-it-solutions/basti…
4 <#m_9148367709221774508_sdfootnote4anc>
https://www.numerique.gouv.fr/dinum/
domanda:
come si può essere sicuri, che zoom (gratis fino a 100 partecipanti) fa o non fa viaggiare i dati attraverso gli stati uniti etc. etc. ?
mi servirebbero dati certi per un confronto con utlizzatori di zoom.
danke sehr imvoraus
toni
On Mon, Apr 06, 2020 at 02:40:47PM +0200, Roberto Resoli wrote:
> Il 06/04/20 14:19, Diego Maniacco ha scritto:
> > Dopo circa un mesetto di uso "per necessità" di alcune IM e soluzioni di
> > videoconf mi sono fatto queste idee:
> >
> > IM
> > - *deve* avere 100% di codice sorgente x server e client
> > - *deve* usare in tutte le sue parti un protocollo sicuro
> > - *deve* prevedere all'origine l'installazione di un nodo server
> > - *deve* prevedere all'origine la federazione configurabile tra nodi server
>
> Sfondi una porta per me spalancata: la risposta per ora qui è xmmp con
> protocollo OMEMO.
>
> Server:
> - ejabberd
> - prosody
>
> Client:
> - Conversations (Android)
> - Gajim (con plugin OMEMO) Linux e Windows
>
> Per iOS l'unico client abbastanza decente è ChatSecure, per macOS non so
>
>
> > VCONF
> > - idem come sopra
> > - se il client è operativo via browser, preferibile
>
> Per me la cosa migliore, attualmente, è Jitsi (Nextcloud Talk è molto
> attraente, ma molto instabile sopra un certo numero di connessioni,
> tipicamente due, e ha grossi problemi in generale di usabilità lato
> interfaccia utente)
>
> > Se ho dimenticato qualcosa | detto scempiaggini, rispondete, grazie.
>
> Non mi pare, anzi.
guardando:
https://iorestoacasa.work/
c'è anche Multiparty-meeting molto interessante oltre che Jitsi (e sembra
molto meno pesante)...
--
Saluton,
Marco Ciampa