Liebe Mitglieder,
vor kurzem wurde der jährliche Tätigkeitsbericht 2019 der LugBz an die
Mitglieder verschickt.
Mit dabei auch die Einladung zur diesjährigen Vollversammlung.
(Link:
https://www.lugbz.org/wp-content/uploads/2020/02/Rueckschau-Resoconto-2019-…)
Falls ihr die Einladung noch nicht per Post bekommen habt, im folgenden
Zeit und Ort der diesjährigen Vollversammlung:
Die erste (formale) Einberufung findet am 23.03.2020 um 23:30 statt.
Die zweite (eigentliche) Einberufung dann am
24.03.2020 um 19:30.
Ort ist das
Restaurant Pizzeria Gambrinus
in der Locatellistr. 8, Bozen.
Einer der Tagesordnungspunkte betrifft auch die Neuwahl des Vorstandes
und des Präsidenten.
Stimmberechtigt ist jedes Mitglied, welches den jährlichen
Mitgliedsbeitrag bezahlt hat.
Wer für den Vorstand kandidieren möchte, ist gebeten seine oder ihre
Kandidatur gerne vorab auf der Mailing-Liste bekannt zu geben, eventuell
auch mit einer kurzen Vorstellung. 😊
Schöne Grüße an alle,
Markus + Vorstand
--------------------------------------------------------------------------
Cari soci,
recentemente è stato inviato a tutti i soci il resoconto annuale delle
attività organizzate nel 2019 dal LugBz.
Incluso anche l'invito all'assemblea generale di quest'anno.
(Link:
https://www.lugbz.org/wp-content/uploads/2020/02/Rueckschau-Resoconto-2019-…)
Se non avete ancora ricevuto l'invito per posta, ecco data e luogo
dell'assemblea generale di quest'anno:
La prima convocazione (formale) avrà luogo il 23.03.2020 alle 23:30.
La seconda (vera) convocazione sarà il
24 marzo 2020 alle 19.30
nel
Ristorante Pizzeria Gambrinus
via Locatelli 8, Bolzano.
All'ordine del giorno ci sarà anche l'elezione del nuovo direttivo e del
presidente.
Ogni socio che ha pagato la quota associativa annuale ha diritto di voto.
Chi vuole candidarsi è invitato ad annunciare la propria candidatura
sulla mailing list, eventualmente con una breve presentazione. 😊
Cordiali saluti a tutti
Markus + direttivo
Hallo Liste, Ciao a tutti,
am Donnerstag, den 5. März von 18:30 bis 20:00 findet in der NOISTERIA der
nächste Software Developers’ Thursday zum Thema “The Rust Programming
Language” statt.
Giovedì 5 marzo sempre in NOISTERIA avrà luogo il prossimo Software
Developers’ Thursday sul tema “Accessing Tourism data as a Virtual Knowledge
Graph”.
Hier findet Ihr den Link für die Anmeldung / Qui di seguito vi mando il
link dove iscriversi:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-software-developers-thursday-the-rust…
Cari saluti / Freundliche Grüße,
Peter
Allego articolo odierno su Alto Adige relativo all'oggetto.
diego
---------------------------------------
Diego Maniacco, Bolzano (Italy)
diego.maniacco(a)gmail.com
---------------------------------------
[image: Not f'd — you won't find me on Facebook] <https://www.fsf.org/fb>
Not f'd — you won't find me on Facebook
Hallo Liste!
Wer kommt morgen zum Treffen ins **Restaurant Carlos & Harmony** in der Matteottistrasse 11, Meran, um 20.00 Uhr?
https://osmand.net/go?lat=46.664577&lon=11.160049&z=22
Ich muss ein Tisch reservieren, bitte gibt es mir bescheid so bald wie möglich.
Liebe Grüße!
Giulio
Rispolvero questo thread dalla lista:
Oggetto: [Linuxtrent] Re: Adobe chiude gli account del Venezuela
Incredibile, tra i vantaggi del software libero non mi sarebbe mai
venuto in mente uno scenario come questo
Il ven 25 ott 2019, 09:43 Mitja <mitja(a)mttv.it <mailto:mitja@mttv.it>>
ha scritto:
Giusto per ricordare perché il SW libero tutela gli utenti.
Per ottemperare ad una direttiva che vieta il commercio con il
Venezuela, Adobe chiuderà gli account dei clienti venezuelani, che
hanno qualche giorno di tempo per scaricarsi i propri documenti
prima del blocco delle licenze e servizi.
https://www.theverge.com/2019/10/7/20904030/adobe-venezuela-photoshop-behan…
--
Mitja Tavčar
with K-9.
a me sinceramente questa storia ricorda molto quella che si verifica in
alcune nostre scuole: o i genitori autorizzano i figli ad avere un
account M$ "della scuola" (con relativa profilazione ecc) e il figlio
può essere ammesso alla classe "digitale" oppure, se contrario, come
sarebbe nell'opinione di chi scrive se si trovasse ad avere un figlio
che deve fare questa scelta, relegato alla classe "analogica"
(letteralmente "vecchia scuola" pessimo gioco di parole) senza nessuna
risorsa/mezzo tecnologico. Se non per il fatto, come dice Chris, che
esistono altre soluzioni equivalenti che supportano più SO.
Onestamente mi ricorda anche l'abuso di posizione dominante di M$ nei
formati di Office ma riconosco che qua la cosa sia molto diversa.
Just my 2 cents,
Marco
P.S.: se ritenete OT non aspetto risposte e considero la cosa archiviata
Il 02/03/20 21:00, Daniele Nicolodi ha scritto:
> On 02-03-2020 12:29, Marco Marinello - Mailing lists wrote:
>> Sì? E perché?
> Perché non esiste nessun principio democratico (ne logico) che lo vieti.
> Anzi, imporre il contrario sarebbe una grave violazione della libertà.
>
> Per riportare la conversazione minimamente entro i temi della lista: la
> stessa GPL si basa sul vincolare l'accesso ad un bene in termini del
> tutto arbitrari.
>
>> Immagino allora sia anche valido non far salire una persona
>> sull'aereo perché non indossa l'outfit giusto.
> Anche questo perfettamente legale, se incluso nei termini di servizio
> della compagnia aerea. Per esempio:
>
> https://www.delta.com/us/en/legal/contract-of-carriage-dgr/#7re
>
> """
>
> [...]
>
> Delta may refuse to transport any passenger, or may remove any passenger
> from its aircraft, when refusal to transport or removal of the passenger
> is reasonably necessary in Delta’s sole discretion for the passenger’s
> comfort or safety, for the comfort or safety of other passengers or
> Delta employees, or for the prevention of damage to the property of
> Delta or its passengers or employees. By way of example, and without
> limitation, Delta may refuse to transport or may remove passengers from
> its aircraft in any of the following situations:
>
> [...]
>
> 2) When the passenger is barefoot;
>
> [...]
>
> 8) When the passenger’s conduct, attire, hygiene or odor creates an
> unreasonable risk of offense or annoyance to other passengers.
>
> [...]
>
> """
>
> in cui vorrei evidenziare "Delta’s sole discretion".
>
> Ciao,
> Daniele
Buongiorno a tutti,
volevo richiamare la vostra attenzione su buddybank, progetto di
UniCredit. Si tratta di un "normale" conto esclusivamente via internet
come molti altri (per continuare a non fare nomi: N26, Hype, PostePay,
...) . La peculiarità è che dispone della app solo per iPhone. Sì, avete
letto bene. Solo per iPhone. Col mio telefono Android (LineageOS magari)
come farei? Precludermi la possibilità di fruire di un servizio a
prescindere dal telefono che scelgo è legale?
Vi lascio il link: https://www.buddybank.com
Just my two cents,
Marco