Buonasera a tutti,
leggo e riporto dal seguente sito:
https://nilocram.wordpress.com/2020/12/07/resolu-software-libero-ed-economi…
"Nel giugno scorso Framabook ha pubblicato una guida all’utilizzo del software libero rivolta soprattutto alle organizzazioni che lavorano nel campo dell’economia sociale e solidale.
L’iniziativa promossa da Framasoft in collaborazione con l’associazione Picasoft (uno dei membri di Chatons) e con CEMÈA , una rete di associazioni attive in campo educativo, vuole accompagnare le associazioni che operano nel campo dell’economia sociale solidale nel percorso non sempre facile verso l’adozione di strumenti digitali liberi che siano coerenti con i valori etici che queste associazioni praticano e promuovono [...]"
"La guida è costituita da una serie di schede informative suddivise in tre sezioni: Collaborare, Comunicare, Organizzare che costituiscono le funzioni fondamentali per l’azione di una struttura associativa, per ciascuno di questi tre ambiti vengono proposte delle soluzioni alternative: software e applicazioni web liberi. [...]"
"Chi fosse interessato a riutilizzare il testo o a continuare la traduzione, può scaricare il file sorgente dell’intera guida (in formato .odt) da questo link: https://s.devol.it/guida_resolu"
Saluti,
Paolo.
ho scoperto un altro negozio on-line Europeo che vende computer con Linux
a bordo. È persino meglio di TuxedoPC, nel senso che:
- è più trasparente perché espone le marche che vende (Clevo e Tofang) a
differenza di nasconderlo per evitare confronti come fanno molti (tutti)
gli altri (Tuxedo e Schenker per esempio).
- ti consente di comperare PC senza RAM e non ti impone un modulo da 8G
come fanno molti (tutti) gli altri (Tuxedo e Schenker per esempio)
Non ci sono spese di spedizione e sono di base in Olanda.
--
Saluton,
Marco Ciampa
Buongiorno,
scusate l'OT, come da oggetto, si tratta di 20 ore (pomeriggio a Sarentino).
Prego di inoltrare se avete conoscenti potenzialmente interessati.
Proseguiamo in privato.
Grazie mille,
--
MC