https://www.reddit.com/r/linux/comments/jbzd85/cups_has_been_forked_after_a…
CUPS has been forked after Apple supplied only one commit in all of 2020
CUPS was almost entirely made by Michael R Sweet who left Apple close to a year ago and now works for his own company.
Completely understandable to move the upstream repo away from Apple, I don't think there's much else to it.
He's been very active in the fork AFAICT.
His Sponsors page: https://github.com/sponsors/michaelrsweet
--
Saluton,
Marco Ciampa
Cari soci,
Cari amici del LugBZ,
durante il periodo di lockdown, attraverso il progetto SchoolSwap, il
LugBZ è entrato in contatto con ADA, l'Associazione per i Diritti degli
Anziani. La proficua collaborazione fra le due associazioni ha permesso
di installare i PC che sono stati donati (e talvolta di riceverli) e che
saranno a breve consegnati ai destinatari finali.
Ciò premesso, il Board sta valutando la proposta di proseguire la
collaborazione, questa volta sbilanciata però verso ADA. Stiamo quindi
cercando un modo in cui il software libero possa essere utile agli
anziani. Due sono al momento le idee:
1. installare presso la sede di ADA delle postazioni Linux e assistere
gli anziani nel loro utilizzo;
2. iniziare un ciclo di conferenze sulla sicurezza informatica per
utenti meno esperti.
Nel caso soprattutto del primo caso servirebbe un impegno continuativo e
duraturo da parte del LugBZ per portare avanti il progetto. Vorremmo
dunque sapere, oltre alle vostre idee in merito, se sareste disponibili
per salire a bordo. In una frase: si cercano volontari!
*Ich denke, es ist offensichtlich: Sprache ist egal. Wir werden sowohl
mit Deutschen als auch mit Italienern zu tun haben.*
Dal momento che questo è un passaggio preliminare rispetto
all'approvazione del progetto non siamo ancora in grado di dirvi che
giorno della settimana si farà. In compenso possiamo cercare di
adeguarci a quando Voi date la disponibilità.
Ovviamente si cercano anche relatori per la sicurezza.
Non siate timidi!
A presto,
Marco
> Dear Matthias
>
> we kindly remind you that the next Software Developers' Thursday will take place the 5th November at 6.30 pm. Unfortunately, considering the actual situation, we think that is safer to do the event online instead meet us at the NOISTERIA.
>
> Next time we will talk about the Rust programming language and its potential.
>
> You can find more details and register at the following link:
>
> https://www.eventbrite.co.uk/e/biglietti-software-developers-thursday-the-r…
>
> The event will be held at the Bar of St. Virtuale:
>
> https://virtual.noi.bz.it/bar.html
>
> If you know someone else who can be interested in participating to this event, please feel free to forward the invitation.
>
> See you soon!
>
> KR
>
> Stefano
> --
> iDigital Technologies.ICT
> Stefano Seppi
>
> T +39 0471 066674
> s.seppi(a)noi.bz.it
>
> NOI Techpark Südtirol / Alto Adige
> A.-Volta-Straße / Via A. Volta, 13A
> I-39100 Bozen / Bolzano
> www.noi.bz.it
Buon pomeriggio a tutti,
avrei bisogno di uno script bash per
1) ricavare da un profilo di Mozilla Firefox di un utente ($HOME/.mozilla) i bookmark e le password salvate
2) backuppare il vecchio profilo con semplice mv ....
2) creare un nuovo profilo (o anche più semplicemente copiare un profilo vergine preimpostato)
3) copiare i bookmark e le pwd salvate.
Secondo voi c'è qualcos'altro da salvare? Eventuali plugin installati non mi interessano perché li metto nel profilo vergine.
Chi avrebbe voglia di cimentarsi?
Grazie in anticipo per l'aiuto,
Paolo.
Forse è già passato in lista. In caso contrario vi segnalo questo utile tool chiamato Ventoy per avere su di un'unica chiavetta USB diverse ISO:
Link: https://ventoy.net/
Guida: https://ventoy.net/en/doc_start.html
Saluti,
Paolo.
Ciao a tutti,
ho appena pubblicato sul sito LugBZ alcune informazioni
sull'invalidazione del privacy shield:
https://www.lugbz.org/effetti-privacy-shield/ .
Come sapete, nella nostra realtà territoriale molti sono gli enti
[pubblici] che utilizzano soluzioni non (più) GDPR-compliant.
Ora si tratta solo di prendere la palla al balzo.
Saluti,
Marco
On Fri, Oct 16, 2020 at 12:01:14PM +0200, Daniele Nicolodi wrote:
> On 16/10/2020 11:28, Marco Ciampa wrote:
> > https://www.reddit.com/r/linux/comments/jbzd85/cups_has_been_forked_after_a…
> >
> > CUPS has been forked after Apple supplied only one commit in all of 2020
> >
> > CUPS was almost entirely made by Michael R Sweet who left Apple close to a year ago and now works for his own company.
> >
> > Completely understandable to move the upstream repo away from Apple, I don't think there's much else to it.
> > He's been very active in the fork AFAICT.
>
> Michael Sweet descrive il repository come un modo per raccogliere patch
> da mandare ad Apple per l'inclusione nel repository ufficiale ed
> esplicitamente non come un fork:
>
> https://github.com/OpenPrinting/cups/issues/8#issuecomment-709669366
>
> Right now this is a holding ground for the common patches used by the
> various Linux distributions, *BSD, etc. since Apple hasn't been keeping
> up with the issues on the main repository. Our intention is to provide
> Apple with well-tested pull requests that ultimately end up in the Apple
> CUPS repository.
>
> Changing the name is always a possibility, but the current goal isn't to
> develop away from the Apple CUPS code so changing the name might send
> the wrong message.
>
> Ciao,
> Daniele
Accidenti hai ragione, peccato (per il lugbz in CC: falso allarme)!
--
Saluton,
Marco Ciampa