Ciao a tutti,
avrei bisogno di sincronizzare la rubrica di aruba (quella nella
WebMail) in Thunderbird, ma non ho trovato nessun riferimento a
Thunderbird e le poche guide si riferivano solo a Windows e Mac.
Qualcuno ha avuto la stessa esigenza e risolto il problema?
Ciao e grazie
andrea
--
GnuPG - ID chiave pubblica: D3E105A5855121BB
ID diaspora* - congiu_andr(a)diasp.org
SIP - congiu.andr(a)ekiga.net
Ciao a tutti,
in seguito alla richiesta di hardware per creare una rete con Ubuntu
server e client Thin per la croce rossa, colgo l'occasione e ringrazio
tutti coloro che ci hanno aiutato con le donazioni (in particolare
Michele). Il server è installato e client funzionanti ma,..
Un ma c'è sempre. Quando un utente lavora su un client e abbandona la
postazione per qualche minuto, il monitor diventa nero e la postazione è
bloccata, agendo con mouse o tastiera, rimane bloccato con il monitor
nero. Non credo sia un problema legato all'hardware dei client in quanto
lo fa con tutti e sono tutti diversi. Con ogni utenza succede la
medesima cosa. Ho provato a disabilitare il salvaschermo degli utenti ma
il problema rimane. E non ho idea come fare, è sicuramente una
situazione scomoda e pericolosa perché dovrebbero spegnere il client per
riavviarlo ma verrebbero persi i dati dei lavori in corso. Se però
l'utente chiude la sessione e il client rimane nella schermata di login,
il client non si blocca. Idee e/o suggerimenti?
La rete:
Ubuntu server 18.4.1 a 32 bit su Lan cablata
Ciao
andrea
--
GnuPG - ID chiave pubblica: D3E105A5855121BB
ID diaspora* - congiu_andr(a)diasp.org
SIP - congiu.andr(a)ekiga.net
Questo finesettimana c'è il consueto appuntamento con l'ESC a Mestre,
chi viene con me?
https://www.endsummercamp.org/index.php?title=End_Summer_Camp
bye
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------
Hallo an alle,
die R3 GIS in Meran, demnächst in Bozen, erweitert ihr Entwicklerteam. Mehr
Infos dazu unter https://www.r3-gis.com/en/jobs-r3-gis .
Viele Grüße,
Peter
Ciao lista,
So che sono argomenti noti ai più, ma non fa mai male ribadire.
I grandi gruppi editoriali (nel caso dell'articolo linkato Spiegel e Zeit) e i grandi portali di prenotazioni o servizi online (booking) contribuiscono alla creazione di profili "ombra" su facebook a causa dell'utilizzo di strumenti di re-marketing e affini.
Il gdpr ci tutela ma solo fino a un certo punto perché la situazione è talmente involuta che è comodo per gli attori coinvolti rimpallarsi le responsabilità.
L'articolo è in tedesco e molto interessante:
https://rufposten.de/blog/2018/08/23/diskretion-war-einmal/
P.s. rinnovo il mio consiglio di navigare con i JavaScript disattivati, e di attivarli solo quando serve e solo per domini (eventualmente anche di terze parti) fidati.
Ciao,
Daniele
---------------------------------------
Diego Maniacco, Bolzano (Italy)
diego.maniacco(a)gmail.com
---------------------------------------
---------- Forwarded message ----------
From: Vincenzo D'Andrea <vincenzo.dandrea(a)gmail.com>
Date: 2018-08-29 17:04 GMT+02:00
Subject: [Linuxtrent] Re: Didattica Aperta 2018
To: linuxtrent(a)freelists.org
ciao - un aggiornamento su Didattica Aperta. ( www.didatticaaperta.it )
---------- Forwarded message ---------
Il 14 e 15 settembre si svolge a Bologna il convegno Didattica Aperta
(edizione 2018).
Didattica Aperta nasce come convegno itinerante con l'obiettivo di
coinvolgere insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado (dalla scuola
primaria e secondaria, alla formazione professionale, all'Università), ma
anche educatori e genitori, nell'opera di diffusione dei principi della
conoscenza come bene comune.
L'edizione 2018 è ospitata presso il Dipartimento di Informatica Scienza e
Ingegneria e organizzata in collaborazione con l'Associazione per il
Software LIbero e Wikimedia Italia.
La giornata del 14 settembre è dedicata a interventi e tavole rotonde.
La giornata del 15 settembre è dedicata a workshop ed esperienze pratiche.
Scopo delle due giornate è quello di condividere e confrontare idee e
rinforzare la rete di chi si occupa di conoscenza libera nella scuola e
nell'università.
Il programma è consultabile sul sito di Didattica Aperta alla pagina
Programma 2018.
Con preghiera di massima diffusione,
Il comitato di programma
--------
Informazioni:
www.didatticaaperta.it
info(a)didatticaaperta.it
_______________________________________________
Poznań county in Poland is looking for short-term help with MySQL, PostgreSQL, Linux and other IT solutions. Last week, the district administration published a request for tender, asking for specialists who can work at the agency for about two months.
https://joinup.ec.europa.eu/news/mysql-postgresql-linux
Problema: ho una coppia di domain controller vecchissimi da cambiare (entrambi 2003!!!)
Uno è meno problematico (no configurazioni particolari) su proxmox
Uno è un po' più problematico sia per le configurazioni che per il fatto
che gira su vmware e quindi sono un po' scomodo a ripristinarlo
eventualmente (non saprei neache come fare al momento) dal backup continuo.
Per questultimo al limite avrei già pagato il domain controller
Microsoft, è che gli "esperti" non mi hanno garantito la migrazione da
2003 indolore (ovvero takeover) e quindi non sono per nulla tranquillo.
Ho trovato due distro domain controller:
- UCS (Debian based)
- Zentyal (Ubuntu based)
UCS ha pure la funzione "takeover". Non so se è qualcosa di particolare
ma mi piacerebbe verificare come funziona...
Esperienze a riguardo?
Consigli?
Altre distro che conoscete?
Installarsi SAMBA 4 a manina (che non è tanto complesso mi pare, l'ho già
fatto in passato...)?
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------