Ciao a tutti,
questo martedì Fabio Fusili del BgLUG (https://www.bglug.it/) sarà a
Bolzano e parteciperà al nostro incontro settimanale alla pizzeria
Gambrinus.
Non mancate!
Paolo.
http://telegra.ph/Why-Telegram-Voice-Calls-Are-Blocked-in-Countries-Like-Ch…
Se non conoscete abbastanza bene l'inglese, copia-incolla dell'articolo
su google translate e si ottiene una traduzione sufficientemente buona.
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------
Teaser del nuovo film del Blender Institute,
naturalmente fatto con Blender,
https://www.blender.org/
il fantastico programma di animazione
free/open source...
"Agent 327: Operation Barbershop"
https://www.youtube.com/watch?v=mN0zPOpADL4https://www.youtube.com/watch?v=a91yEF98ROs
Naturalmente c'è lo zampino di una nostra vecchia conoscenza:
Francesco Siddi
Promette molto bene!
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------
Un tribunale federale statunitense ha stabilito che una licenza open-source è un contratto esecutivo
https://qz.com/981029/a-federal-court-has-ruled-that-an-open-source-license…
:-)
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------
Buon giorno a tutti,
Un amico mi ha chiesto di verificare le prestazioni della sua linea
adsl, ho trovato e installato su linux mint un programmino a riga di
comando bwm-ng. Credo che sia più che sufficiente per lo scopo, ma come
interpreto i dati?
per una linea domestica in quale range si posiziona una linea lenta, in
quale una normale e per concludere quali valori mi indicano una linea
veloce?
In allegato un'immagine dei risultati sul mio pc.
Grazie e buona domenica.
andrea
--
GnuPG - ID chiave pubblica: 0x855121BB
SIP - congiu.andr(a)ekiga.net
“Il dato clinico appartiene al paziente, deve essere libero e fruibile”. Questo in sintesi il tema del progetto GnuHealth Federation su sanità e informatica e Big Data in Medicina, di cui si è discusso durante il GnuLinux Meeting organizzato dall’associazione Sputnix presso la Città Universitaria di Palermo
https://www.ilgazzettinodisicilia.it/2017/05/13/gnulinuxmeeting/
Attacco informatico: cosa non dicono i giornali
Basta leggere la pagina dedicata su Wikipedia:
https://en.wikipedia.org/wiki/WannaCry_ransomware_attack
[...]
Response:
On 13 May 2017, it was reported that Microsoft had taken the unusual step
of providing a security update for [[Windows XP]] and [[Windows Server
2003]], despite these versions being well past their support cycles,
along with a patch for [[Windows 8]].<ref name="microsoftreleases">{{cite
web|last1=MSRC Team|title=Customer Guidance for WannaCrypt
attacks|url=https://blogs.technet.microsoft.com/msrc/2017/05/12/customer-gu…
May 2017}}</ref><ref>{{cite news|last1=Surur|title=Microsoft release
Wannacrypt patch for unsupported Windows XP, Windows 8 and Windows Server
2003|url=https://mspoweruser.com/microsoft-release-wannacrypt-patch-unsuppo…
May 2017|date=13 May 2017}}</ref>
Da questo si deduce che se non si fossero usate versioni obsolete di
Windows sarebbero stati tutti al sicuro.
E tutto perché Microsoft non aggiorna le vecchie versioni per spingere
gli utenti a comperare le nuove versioni di Windows.
Ora che è venuto fuori il caso, a me sembra per evitare brutte figure,
Microsoft ha distribuito un aggiornamento di sicurezza... un po' come
chiudere l'aia dopo che il gregge è scappato...
Questo è il rischio di chi non può permettersi di aggiornare a Windows 10
e che non installa GNU/Linux!
Quanti danni ha fatto il software proprietario nel mondo, mi domando?
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------
Link:
https://ec.europa.eu/commission/commissioners/2014-2019/katainen/announceme…
Mi sembra interessante questa scelta del fondo strategico di investimento europeo, se poi lo metto insieme al changelog della versione 10.3, dove si legge che mariadb supporta una modalità oracle-compatibile, mi viene da pensare che ci sia un piano europeo per liberarsi dai database made in USA...
Ma vorrei sapere l'opinione di chi ne sa di più :-)
Daniele
P.s. e se poi Monty vende di nuovo baracca e burattini a oracle? ;-)
--
[mail from hanstorggler3(a)gmail.com forwarded by Chris]
Hallo Liste,
hat jemand von Euch Erfahrung mit der Sprache Julia? Ich habe etwas damit herum experimentiert. Die Sprache scheint sehr schnelles Rechnen zu ermöglichen. Allerdings bin ich noch nicht drauf gekommen, wie man Programme (als Skript denke ich) schreibt, speichert und wieder zum laufen bringt.
Danke im voraus und Grüsse aus Terlan
Hans
Ergänzungsvorsxhla Tagesordnung: Jahresbericht 2016 (mit Bericht über die Finanzen)
Martin Senoner
Von meinem Samsung Gerät gesendet.
-------- Ursprüngliche Nachricht --------
Von: "Schutte, Shaun" <shaun.schutte(a)lugbz.org>
Datum: 08.05.17 11:22 (GMT+01:00)
An: "ZZalias, lugbz-list" <lugbz-list(a)lugbz.org>
Betreff: [Lugbz-list] Assemblea dei soci / Vollversammlung 16.05.2017
Sehr geehrte Mitglieder,
Dieses Jahr findet die Vollversammlung am 16.05.2017 um 19:00 Uhr (nicht
18:00! Uhr) beim IDM (ex Tis
innovation Park) statt.
Tagesordnung:
- Budget 2017
- Grillen 2017
- BABS 2017
- Linux Day 2017
- Workshops Allgemein
- Sonstiges
Sollten noch andere Themen besprochen werden, bitte an diese Mail
antworten und wir werden versuchen (was zeitlich moeglich ist) der
Agenda hinzuzufugen.
Geplant ist eine effeziente Vollversammlung von 19:00 - 21:00 Uhr.
Schöne Grüße
--
shaun
_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list