Ciao,
per un app commerciale volevo usare le tile (immagini 256x256 pixel) di
OSM da scaricare e tenere offline sul telefono.
Tempo fa avevo usato JTileDownloader.
Tornando però sulla pagina del tool vedo che questo sarà bloccato.
Ho letto un po di wiki. Riassumendo sembra che scaricare i dati "grezzi"
non è un problema ma per i tile è un po' diverso per una questione di
aumentare (e quindi produrre costi) dei server che li ospitano.
Mi sembra che la soluzione suggerita sia quella di scaricare i dati
grezzi e poi di mettersi in piedi in casa un tileserver per produrre i
tile voluti.
Esperienze vostre ultimamente? Qualcuno ha già provato questa strada?
Oppure c'e' la voglia di creare un gruppo di persone interessate a
questa procedure e provare a mettere in piedi una macchina virtuale o
una serie di script (a seconda della complessità) per creare una
versione aggiornata dei tile dell'alto adige?
Saluti!
Ciao a tutti,
domani 21/11/2017 alle ore 19.30
ci incontreremo per discutere l'eventualità dell'apertura di uno
sportello Linux a Merano.ù
Ci incontreremo al ristorante cinese Primavera in Via Roma, 22 a Merano.
Fatemi sapere tramite mail chi vorrebbe venire, in modo tale da poter
prenotare.
Siete tutti invitati.
Ciao
andrea
--
GnuPG - ID chiave pubblica: 0x855121BB
SIP - congiu.andr(a)ekiga.net
Hi,
hoffe das ist für euch kein spam ;-)
Wir sind ein junges Südtiroler start up und suchen einen web developer,
welcher bei uns für einige Zeit (2 - 5 Monate +) mitarbeiten will, um
die beste LegalTech 2.0 und 3.0 Applikation für freie
Rechtsdienstleistungsprodukte zu entwickeln. Da es in Südtirol für uns
als start up bis dato nicht so einfach war motivierte Leute zu finden,
dachten wir an diese Liste, und erlauben uns somit unsere
Stellenausschreibung weiterzuleiten.
Vielen Dank
Beste Grüße
Ulrich
Spero che ci siano abbastanza volontari Meran esiste perché io devo limitarmi ad aiutare allo sportello Bolzanuno
Cordiali saluti
Martin Senoner
Von meinem Samsung Gerät gesendet.
-------- Ursprüngliche Nachricht --------
Von: Andrea Congiu <congiu.andr(a)gmail.com>
Datum: 20.11.17 17:52 (GMT+01:00)
An: Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan <lugbz-list(a)lists.lugbz.org>
Betreff: [Lugbz-list] Sportello Linux Merano
Ciao a tutti,
domani 21/11/2017 alle ore 19.30
ci incontreremo per discutere l'eventualità dell'apertura di uno
sportello Linux a Merano.ù
Ci incontreremo al ristorante cinese Primavera in Via Roma, 22 a Merano.
Fatemi sapere tramite mail chi vorrebbe venire, in modo tale da poter
prenotare.
Siete tutti invitati.
Ciao
andrea
--
GnuPG - ID chiave pubblica: 0x855121BB
SIP - congiu.andr(a)ekiga.net
_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
Ciao Lista,
A quanto pare la città di Monaco ha deciso di terminare l'esperienza LiMux pianificando un ritorno a Windows. Il voto finale è pianificato per il 23/11.
Indubbiamente la decisione era nell'aria (ed è stata costruita sapientemente nel corso dei mesi e degli anni) ma fa specie vederla ufficializzata così.
Trovo poi interessante che la suite di office venga (nelle dichiarazioni) considerata una cosa separata, forse per non spaventare gli elettori con la somma dei costi di licenza per SO postazioni e suite insieme.
In ogni caso, una brutta notizia. Fonte:
https://www.theregister.co.uk/2017/11/13/munich_committee_says_all_windows_…
Ciao,
Daniele
A fully open-sourced,
Linux-capable,
System-on-a-Chip
http://www.lowrisc.org/
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------
On Mon, Nov 13, 2017 at 02:14:58PM +0100, azazel wrote:
> >>>>> "Marco" == Marco Ciampa <<dmarc-noreply(a)freelists.org> (Redacted sender "ciampix" for DMARC)> writes:
>
> Marco> Complimenti!
> Marco> https://www.buongiornosuedtirol.it/2017/11/linnovazione-passa-per-la-condiv…
>
> Era la mia prima volta ed è stato interessante e la conferenza ben
> organizzata. Una critica che mi sento di fare è riguardo ai "talk" da un
> quarto d'ora che ho trovato ben poco efficaci, specialmente quelli
> tecnici. Capisco la volontà di inserire nel programma più temi
> possibili ma ritengo il quarto d'ora un tempo troppo breve per inserire
> nel talk contenuti veramente utili.
Vero. Bravo. Almeno mezz'ora. Piuttosto "sfrondare".
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------
Se è vero quello che dicono, è una buona idea usarlo!
Martin
Von meinem Samsung Gerät gesendet.
-------- Ursprüngliche Nachricht --------
Von: Davide <d(a)vide.bz>
Datum: 13.11.17 00:26 (GMT+01:00)
An: lugbz-list(a)lists.lugbz.org
Betreff: [Lugbz-list] sogo
Buonasera,
un mio fornitore usa questo groupware open source
https://sogo.nu/
Lo conoscente? Esperienze?
Saluti!
_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list