Ciao,
chiedo per un amico... :)
LO Calc 5.3.7.2.
Supponiamo di avere dei dati nella colonna A. Questi dati sono stati inseriti tramite
database range.
L'altezza del database range e` dinamica, nel senso che i valori vanno dalla cella A1
alla cella A<N> dove <N> varia a seconda dek conteggio di valori prodotto dalla query
sottostante.
Ora vorrei - ehm - il mio amico vorrebbe - calcolare i valori della colonna B a partire
da valori di A. Per esempio con una formula del tipo:
=A1 * 2 + $X$7
da entrare in B1 e da copiare (presumo?).
La domanda da 6 bitcoin e`: come faccio a fare eseguire questa formula da B1 a B<N>
dove <N> e` la riga fino a dove arrivano il valori nella colonna A?
Googlando tutti dicono "no es problema, semplicemente copia la formula su *tutta*
*la* *colonna*. Ora questo funziona pure - a quanto pare LO ha un fisso di 2^20
righe...
Solo che produce un documento gonfiato e lento. Sono 3 MB di ods che contiene 250 MB
di xml zippato...
Dal mio punto di vista e` una soluzione completamente assurda e inaccettabile. E` come
se in un linguaggio di programmazione tutti gli array fossere lunghi 2^20 elementi a
prescindere dall'effettiva lunghezza e per ripetere un'operazione l'unico strumento
fosse un ciclo da 1 a 2^20 senza possibilita` di avere un limite dinamica...
Mi pare che ci deve essere un modo piu` furbo.
Qualcuno ha un idea o e` proprio un limite intrinseco dello strumento foglio di calcolo?
F.A.Q.
Q: Ma perche` non aggiungi le colonne in SQL e fai il calcolo li`?
A: Perche` la formula contiene (tanti) riferimenti a altre celle che non risiedono
nel DB (tipo $X$7 nell'esempio sopra).
Q: Ma perche` non te ne freghi e` accetti il file grosso? I dischi costan poco!
A: In realta` ho parecchie colonne, verrebbe un file enorme e lentissimo...
Q: Ma perche` non copi la formula solo tipo fino alle riga 1000? Non avrai tanti valori no?
A: le mie colonne hanno altezze molte variabili da 100 a 100000, a farle tutte
alte anche "solo" 100000 gia` porterebe a problemi di dimensione.
Q: Ma perche` non fai tutto in SQL?
A: Il tutto dovrebbe essere semi-interattivo, e programmarci una GUI sopra rischia
di essere molto laborioso.
Q: Ma perche` non aggreghi i dati via SQL prima di importarli?
A: Eh... per alcune colonne sarebbe anche imaginabili, ma non per tutte :(
Bye,
Chris.
Hallo,
sollte in nächster Zeit einmal ein BarCamp stattfinden, so könnte ich ein
10 Min. Referat über Aviation Elektronik - Untertitel: "Flugzeug
-Instrumentiertung von den 60er Jahren bis heute" halten. Sofern das für
euch interessant genug ist.
Grüsse aus Terlan
Hans
Qui Linus è riuscito a esprimere ciò di cui ho sentore da anni, senza
essere riuscito a chiarire concretamente, fino ad oggi, soprattutto a me
stesso, sul problema principale dell'approccio alla sicurezza che molti
esperti hanno:
https://lkml.org/lkml/2017/11/21/356
Sante parole!
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------
Dear German speaking people of the LugBz!
Please help with the German translation of the OpenShot website!
Here:
https://translations.launchpad.net/openshot/website/+pots/django/de/+transl…
TIA
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------
Ciao a tutti,
sabato 2 dicembre alle ore 15.00 presso la Fondazione Langer in via Bottai, 5 a Bolzano, ci sarà un incontro per tutti gli sportellisti della Provincia.
https://osm.org/go/0IQGDjeSJ?node=2749593960
Le finalità dell'incontro sono molteplici:
- ascoltare l'esperienza degli sportellisti di Bolzano
- aggiornare tutti sulla situazione dei tre sportelli
- aiutare gli sportellisti di Brunico e Merano a partire con il piede giusto cercando di indirizzarli e risolvere problemi e dubbi
- ufficializzare i responsabili dei tre sportelli per permettere un corretto coordinamento
- trovare un canale di comunicazione semplice ed efficace fra i tre gruppi
- creazione di una base dati nella quale archiviare problemi e soluzioni
- nextCloud e Collabora
- varie.
Chi dovesse essere interessato risponda a questa mail in quanto il locale non è grandissimo
Saluti
andrea
--
GnuPG - ID chiave pubblica: 0x855121BB
SIP - congiu.andr(a)ekiga.net
Diffondete...
----- Forwarded message from nilocram <nilocram(a)gmail.com> -----
Date: Tue, 28 Nov 2017 10:01:55 -0800 (PST)
From: nilocram <nilocram(a)gmail.com>
To: wii_libera_la_lavagna <wii_libera_la_lavagna(a)googlegroups.com>
Subject: [wii_libera_la_lavagna] FramaTube, costruire un'alternativa libera e decentrata a Youtube
Ciao a tutt*,
l’associazione francese *Framasoft
<https://nilocram.wordpress.com/2017/09/27/il-mondo-di-framasoft/>*, che
promuove la diffusione del “libero“ in diverse forme (non solo il
software), ha lanciato un progetto per finanziare FramaTube
<https://framatube.org/>, un’alternativa libera e decentrata all’egemonia
di Youtube.
Ho tradotto in italiano la presentazione del progetto per sostenere
l’iniziativa e perché penso possa interessare e coinvolgere anche i
sostenitori italiani del software libero.
Trovate la presentazione a questo indirizzo:
*http://frama.link/framatube_ita <https://t.co/ziHvAbfKHd>*
Se condividete il progetto, un piccolo aiuto finanziario sarà sicuramente
molto gradito.
Naturalmente potete diffondere senza risparmio l’informazione :)
Grazie a tutt*
Roberto
https://framapiaf.org/web/accounts/9671
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsubscribe(a)googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.
----- End forwarded message -----
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------
Un pezzo di storia è stato ricreato (ricompilato?) in forma PDF:
https://www.spinellis.gr/blog/20171119/
> The 1973 Fourth Edition of the Unix Programmer's Manual doesn't seem
> to be available online in typeset form. This is how I managed to
> recreate it from its source code.
La man page di 'cc' occupa mezza(!) pagina e non lista bachi. Il
commando 'cd' si chiamava 'chdir' allora.
> How to communicate through your terminal. When you type to UNIX, a
> gnome deep in the system is gathering your characters and saving them
> in a secret place. The characters will not be given to a program until
> you type a return (or new-line), as described above in Logging in.
Bellissimo. :-)
Scoperto tramite https://www.cronweekly.com/
Th
Ciao a tutti,
ieri sera ci siamo incontrati per discutere la volontà di aprire lo
sportello a Merano.
La volontà di aprire tale servizio nel territorio meranese c'è e
sintetizzando:
1. Il bacino d'utenza è inferiore a quello di Bolzano come probabilmente
anche il numero degli sportellisti quindi proponiamo di cominciare con uno
sportello al mese individuano il secondo mercoledì. Questo ci permette di
garantire lo sportello e di chiedere una mano gli sportellisti di Bolzano
qualora ne avessimo bisogno.
Per quanto riguarda il dove, abbiamo in mente diverse soluzioni ma non
prenderemo subito i contatti in quanto è necessario eseguire prima un
censimento delle persone interessate a fare da sportellista. Anche i non
informatici possono partecipare a tale attività (io stesso faccio lo
sportellista senza essere un tecnico). Vi chiedo quindi di rispondere a
questa mail manifestando tale interesse.
Ci tengo a specificare che a Merano non si partirebbe da zero in quanto
abbiamo l'esperienza dello sportello di Bolzano.
Se ho dimenticato qualche cosa chiedo ai presenti di ieri di integrare il
testo.
Io parteciperò allo sportello di Merano e compatibilmente agli impegni
continuerò a dare una mano a Bolzano.
Chi si aggiunge?
Ciao a tutti
andrea
--
GnuPG - ID chiave pubblica: 0x855121BB
SIP - congiu.andr(a)ekiga.net
Ciao a tutti,
Io purtroppo non posso venire a Merano per lo sportello. Continuo a farlo a Bolzano.
Saluti Robert Aberham
-------- Ursprüngliche Nachricht --------Von: Chris Mair <chris(a)1006.org> Datum: 27.11.17 11:51 (GMT+01:00) An: Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan <lugbz-list(a)lists.lugbz.org> Betreff: Re: [Lugbz-list] [Sportello Open/Linux Merano] [Relazione, proposte e richieste]
> Io parteciperò allo sportello di Merano e compatibilmente agli impegni continuerò a dare una mano a Bolzano.
>
> Chi si aggiunge?
Te l'avevo gia` detto di persona, ma per completezza e cronaca rispondo anche qui.
Io mi aggiungo :)
Bye,
Chris.
_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list