Hallo,
sollte in nächster Zeit einmal ein BarCamp stattfinden, so könnte ich ein
10 Min. Referat über Aviation Elektronik - Untertitel: "Flugzeug
-Instrumentiertung von den 60er Jahren bis heute" halten. Sofern das für
euch interessant genug ist.
Grüsse aus Terlan
Hans
Ciao Lista,
mi permetto di risollevare un argomento che mi tocca direttamente e che
conferma ancora una volta che solo la presenza di un software free ed
open source consenta la tutela di noi tutti in quanto consumatori.
Forse non tutti sanno che nei giorni scorsi la Pebble Inc. è fallita, ed
alcuni brevetti ed IP sono stati rilevati da Fitbit. Pebble produceva
degli smartwatch i quali ovviamente diventano dei piccoli soprammobili
nel momento in cui l'applicazione che li supporta smette di funzionare.
Fitbit ha annunciato che "per un certo tempo" i servizi continueranno a
funzionare.
Per il momento l'applicazione ufficiale continua a funzionare, questa
però a sua volta è (come d'uso, purtroppo) legata a doppio filo ai
server dell'azienda: questo non soltanto per reperire dati "live" come
ad esempio meteo e/o notizie, ma anche per tenere traccia delle
applicazioni installate sullo smartwatch e delle sue impostazioni.
Io ho il piacere ed il privilegio di lavorare con altri sviluppatori
molto in gamba al progetto Gadgetbridge (
https://github.com/Freeyourgadget/Gadgetbridge - AGPL3 - per android )
che supporta - tra gli altri - proprio gli smartwatch della pebble.
Per questo se qualcuno della lista avesse uno smartwatch Pebble e lo
utilizzasse con un telefono Android, volentieri lo posso aiutare a
passare a Gadgetbridge. Allo stesso modo se ci fossero persone che
invece hanno altri sistemi operativi sul proprio dispositivo e volessero
un aiuto per supportare gli smartwatch pebble, volentieri posso spiegare
il codice di Gadgetbridge.
Se invece qualcuno avesse un altro smartwatch o fitness band e avesse
paura che lo stesso destino di Pebble Inc. potrebbe toccare all'azienda
che ha prodotto il dispositivo e volesse quindi aggiungerlo a
Gadgetbridge... volentieri possiamo parlare di come procedere :-)
Insomma, a parte tutti i vantaggi di avere i propri dati per se e non
sui server di qualche azienda, studiare il protocollo di comunicazione
tra dispositivi ed implementarlo è una bella sfida di "reverse
engineering" che da tante soddisfazioni di per se, e in piú consente di
assicurarsi della longevità del proprio dispositivo indossabile.
Provateci :-)
Ciao!
Daniele
--
Hi list,
a company is asking me, if there are developers which could help them
develop drivers for a linux kernel they are using in a project.
If there are any on the list, please write me an e-mail and I will
introduce you!
Best regards,
Patrick
La Conoscenza nell'era digitale
Spazio di confronto e pratica sulle tecnologie comunicative:
criticità e potenzialità
in collaborazione con
- Officina S3 di Sommacampagna (VR)
- Gruppo verde "sostenibilità digitale" di Bolzano
- Coop. Sociale Galileo Onlus di Verona
- Progetto "Sportello Open" di Trento
http://monasterodelbenecomune.blogspot.it/2017/01/sabato-28-gennaio-2017-la…https://www.facebook.com/monasterodelbenecomune/?ref=bookmarks
bye
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------
Hi,
heute abend treffen wir uns wieder im Gambrinus in Bozen. Haupthema: die Organisation der Linux-Schalter.
Beginn: circa 20:00.
stasera ci incontriamo da Gambrinus a Bolzano. Il tema principale della serata sara` l'organizzazione
degli sportelli Linux. Iniziamo alle 20:00 circa.
Bye,
Chris.
On Tue, Jan 17, 2017 at 05:01:32PM +0100, Luca Delucchi wrote:
> Ciao a tutti,
>
> volevo segnalare che Venerdì a Pergine si terrà il primo Sportello Open.
>
> Lo Sportello Open è l'ex sportello Linux di Pergine che si amplia e
> aggiunge altre 2 attività, OpenStreetMap e Wikimedia.
>
> L'appuntamento è presso la sede della Sat di Pergine ore 20.30.
Ecco un articolo in proposito:
https://www.cultura.trentino.it/Approfondimenti/In-Trentino-parte-lo-Sporte…
Con preghiera di diffusione...
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------
Buongiorno a tutti,
la formazione in lingua italiana sta cercando un docente per un corso Gimp.
A chi fosse interessato chiedo di contattarmi in privato.
Saluti,
Paolo
Se a qualcuno dovesse servire ho trovato la soluzione (e soprattutto la
spiegazione) ad un problema che mi assillava...
https://www.linuxtrent.it/documentazione/pillole-e-annotazioni-tecniche/clo…
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------
Ciao.
Una web company di BZ e` alla ricerca di un sistemista (in ambiente prevalentemente Linux/LAMP,
Postgres e AWS), conoscenza di programmazione in ambienti web sarebbe un plus.
Gli interessati possono mandarmi un'email privata cosi` vi metto in contatto.
Bye (e Buon Anno :)
Chris.