Ciao a tutti,
con la presente ritiro la candidatura per il board.
Contribuirò per quanto mi sarà possibile come semplice membro del Lug.
Saluti
#pasquale
Ciao a tutti.
Oggi, sul sito internet della Difesa (quindi pubblico) è stata
pubblicata la nuova direttiva:
SMD I 002 "Formati di scambio di documenti di testo in formato
elettronico nell'ambito della Difesa"
http://www.difesa.it/SMD_/Staff/Reparti/VI/PubblicazioniDirettive/Pagine/Sm…
che traccia una via definita e precisa per l'interoperabilità e la
conservazione digitale a lungo termine dei documenti.
Ne caldeggio la lettura,
diego
Cari soci del LUGBZ,
come sapete da diversi anni sono attivo nell'associazione, come socio,
poi membro del direttivo, poi presidente ed infine come vice di Shaun,
che ha gestito le attivitá negli ultimi tre anni grazie al supporto di
Diego, Markus, Paolo, Patrick, Roland (e Matthias nell'ultimo periodo).
Scrivo questo messaggio in quanto sono impossibilitato a partecipare
all'assemblea, ma ritengo doveroso per il mio ruolo di condividere
quello che penso della nostra associazione. Cercherò comunque di essere
breve, per non rubare troppo del vostro tempo.
Personalmente ho avuto la fortuna di partecipare a direttivi composti da
quattro a sette persone, e mi sento di consigliare l'assemblea di
decidere per un direttivo snello in quanto più efficiente. Credo poi sia
importante per tutti distinguere tra l'essere membri del direttivo e
decidere di avere un ruolo attivo: essere membri del direttivo significa
soprattutto assumersi il compito di portare avanti le attività
*amministrative* necessarie (ad esempio raccogliere e pagare le fatture
o l'assicurazione, pianificare per tempo le decisioni, raccogliere le
informazioni necessarie dai nuovi soci, etc.) non è però necessario - e
secondo me sarebbe meglio evitare - che soltanto i membri del direttivo
si facciano anche carico della attività operative (organizzare workshop
o altri incontri, etc.).
Il direttivo *deve* rendere possibile svolgere queste attività,
decidendo anche di impegnare le risorse dell'associazione dove
necessario, ma sarebbe ideale avere anche persone che si dedicano a
seguirle in concreto.
Negli ultimi mesi avrete certamente notato un importante aumento delle
attività offerte dalla nostra associazione, per merito soprattutto di
Paolo che ha "messo il turbo" e ci ha spinti a ripartire con i workshop
dopo un periodo in cui le occasioni di incontro tra i soci (e non) erano
più limitate. Ciascuno dei membri del passato direttivo si era impegnato
a proporre alcuni workshop: non tutti si sono ancora svolti e vorrei
confermare al nuovo direttivo il mio impegno ad organizzare quelli da me
proposti.
Da tempo mi occupo anche dell'infrastruttura tecnica a supporto
soprattutto delle attività associative e del direttivo: abbiamo un
server di posta, uno XMPP, una istanza di Owncloud, di Jitsi, oltre
naturalmente al nostro sito web associativo. Tutto questo richiede tempo
e attenzione, ma continua a divertirmi e mi ci dedico con tutta la cura
che mi è possibile. Anche per questa attività confermo la mia
disponibilità al nuovo direttivo.
Nelle ultime settimane la realtà locale - così come la nostra mailing
list - sono state scosse dalle decisioni della pubblica amministrazione
locale di abbandonare anche le ultime parvenze di affrontare la
digitalizzazione facendo un concreto investimento nella realtà
informatica locale - e quindi decidendo per soluzioni basate sul
software libero - in favore di scelte diverse. Alcuni di noi avevano
sentito questo treno arrivare molto prima che il fumo si vedesse
all'orizzonte: purtroppo non siamo riusciti a deviarlo ed ormai è
passato. Vorrei che adesso il nostro LUGBZ si rivolgesse ai cittadini,
elettori di oggi e di domani, per diffondere la consapevolezza che il
software libero deve essere la scelta naturale per ogni pubblica
amministrazione che sia degna del proprio nome, e che chiunque non
capisce questo non dovrebbe essere messo in posizioni decisionali in
ambito informatico. La politica riflette la società e sono convinto che
se riusciremo a far comprendere questo messaggio a chi ci sta intorno,
le scelte di chi ci governa seguiranno.
Ritengo sia il caso di creare le condizioni *nella società* affinché
avvenga un cambio di mentalità, abbandonando battaglie di retroguardia
che non porterebbero - a mio avviso - a nessun beneficio.
Vorrei chiudere ringraziando tutti i componenti dell'attuale direttivo e
tutti i soci che dimostrano con il loro sostegno di credere che la
nostra associazione possa fare la differenza, ed augurare ai membri del
prossimo direttivo di far crescere ancora di più il LUGBZ e con esso il
software libero sul nostro territorio!
Daniele
--
Siehe www.lugbz.org
Von meinem Samsung Gerät gesendet.
-------- Ursprüngliche Nachricht --------
Von: Hans Torggler <hanstorggler(a)netscape.net>
Datum: 10.05.2016 10:37 (GMT+01:00)
An: lugbz-list(a)lists.lugbz.org
Betreff: Re: [Lugbz-list] Assemblea dei soci / Vollversammlung 17.05.2016
Um welche Zeit und wo findet die Vollversammlung statt?
Grüsse aus Terlan
Hans
-----Ursprüngliche Mitteilung-----
Von: Shaun Schutte <shaun.schutte(a)lugbz.org>
An: Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan <lugbz-list(a)lists.lugbz.org>
Verschickt: Do, 21 Apr 2016 5:27 pm
Betreff: [Lugbz-list] Assemblea dei soci / Vollversammlung 17.05.2016
Sehr geehrte Mitglieder,
Dieses Jahr findet die Vollversammlung am 17.05.2016 statt. Wir haben
einige wichtige Themen zu diskutieren vor allem Themen die hier auf die
Liste diskutiert werden.
Heute trifft sich der Ausschuss und in den kommenden Tagen senden wir
allen Mitgliedern mehr Infos zur Vollversammlung zu.
Schoene Gruesse
--
shaun
_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
Dear all,
I'd like to run for the oncoming LugBZ board elections.
I want to take the chance and try to shape it closer to the people, i.e.
to practically diffuse knowledge and FLOSS installations and be the
collective where to point to in case of doubts/questions/need of help.
This includes also some changes to means of communication.
I also want to be LugBZ closer to the territory, with subsections in
valleys. We should go into schools and/or youth centers and show what
can be done with FLOSS.
For those of you that don't know me: My name is Pasquale Imbemba, I'm 45
years old. I was born and raised in Bochum, Germany. I live in South
Tyrol since 1997. I had working experience at Senfter (Innichen and
Rotterdam), Internet Consulting (Bruneck), Würth (Bozen), and Innerhofer
(Bruneck).
I developed enterprise application components according to the JEE (EJB
3.x). Keen interest into JEE standards, JBoss projects and products,
open source / free software, GNU/Linux, and in Service Oriented
Architecture and advocate their use.
I'm (still) a Java/JEE enthusiast and use both GNU/Linux (at home) and
Windows (at work).
I did quite some free installations and maintenance of GNU/Linux OS,
mainly ubuntu, for desktop purposes and got quite positive feedback.
I live in Bruneck with my wife and two kids.
Cheers
#pasquale
On Tue, May 10, 2016 at 10:08:27AM +0000, Mutschlechner, Andreas wrote:
> My client and me can send email to everyone, ONLY
> OUTLOOK.IT and HOTMAIL.COM do NOT accept email from my server, because
> MS believes it can impose their strandads over anyon.
> Just because of MS, my client can't send emails to some of his clients
> and I am loosing (unpaid) time fiddling around how to configure SPF with
> tinydns.(ok, at least I learn something new)
You know, I'd try to keep your rants at a technical level. At this pace
your obsession with Microsoft as the only evil guy in the room, is
weakening every single post of yours.
In any case, this is pretty standard stuff that happens all the time
if you administered a mail server long enough. Folks block you, you
make sure you are setup correctly and are able to prove it and you
tell it to said folks. Being a little fish you will be in a
weakened position. News at 11.
I have done this with multiple servers and you just follow the procedure
with Microsoft to unblock you (make sure you describe your setup) and
they unblock you in a very short time. I have never been blocked again.
And if you think about it, their position is completely reasonable given
that your server is @ Hetzner which provides cheap hosting. I am sure
that more than the occasional spammer took a server there from time to
time.
ps. Once you manage a mail server for long enough you will realize that
this happens with quite a few providers (especially the less clued ones)
and that Microsoft is not particularly special in this case.
--
Michele Baldessari <michele(a)acksyn.org>
C2A5 9DA3 9961 4FFB E01B D0BC DDD4 DCCB 7515 5C6D
Sehr geehrte Mitglieder,
Dieses Jahr findet die Vollversammlung am 17.05.2016 statt. Wir haben
einige wichtige Themen zu diskutieren vor allem Themen die hier auf die
Liste diskutiert werden.
Heute trifft sich der Ausschuss und in den kommenden Tagen senden wir
allen Mitgliedern mehr Infos zur Vollversammlung zu.
Schoene Gruesse
--
shaun
"La nostra lobby è fatta di operazioni trasparenti, visto che tutte le nostre presentazioni avvengono in pubblico e non nelle segrete stanze di qualche ufficio. Fortunatamente, abbiamo la forza delle idee e quella della ragione (le stesse armi di quel signore che aveva detto: “prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono, poi vinci tu”)."
http://www.techeconomy.it/2016/05/02/cho-scritto-jo-condor/?platform=hootsu…