Io consiglierei http://www.copernicus.bz.it se il corso si svogle principalmente in aule ricopre la parte online e tanto altro!
Saluti Martin
Von Samsung Mobile gesendet
-------- Ursprüngliche Nachricht --------
Von: Mutschlechner Andreas <ma(a)otetto.org>
Datum: 15.04.2016 20:39 (GMT+01:00)
An: lugbz-list(a)lists.lugbz.org
Betreff: Re: [Lugbz-list] Gestione Corsi - Applicativi web Free Software
cercansi
Salve,
On 04/15/16 14:59, Paolo Dongilli wrote:
> Ciao a tutti,
>
> si cercano suggerimenti riguardo ad applicativi web Free Software
> esistenti per la gestione di corsi che coprano anche solo una parte di
> queste funzionalità:
>
Suggerisco questo approccio:
- raggrupare le funzionalita richieste p.e. funzioni frontend o backend
- isolare un processo (workflow) che puoi presentare con una pagina web
(p.e. gestione corso backend )
- fare una ricerca
o se conviene di usare diversi software free open source e scrivere
interfaccie per lo scambio di dati tra di loro,
o se conviene usare qualche Rapid Application Development Web
Framework, programmare tutte le funzionalita richieste e pubblicarlo con
una foss licence.
Parliamone martedi, 19 aprile.
a
> Gestione di un piano formativo, riferendo ciascun corso al piano formativo
> Gestione corso, con tutte le informazioni di dettaglio per ciascun
> corso, con titolo, descrizione, classificazione, keywords per le
> ricerche, ...
> Gestione pianificazione edizione/modulo con date e orari per ciascuna giornata
> Gestione sede e informazioni di localizzazione dettagliata del corso
> Gestione prenotazione aule
> Gestione media/attrezzatura di propietà o noleggiate con informazioni
> di consegna, prenotazione, incarico.
> Gestione incarico per la selezione di un relatore
> Pre-iscrizione al corso
> Iscrizione al corso
> Conferma iscrizione, automatico o semi-automatico
> Gestione edizione, ovvero l'istanziazione di ciascun corso con dati di
> pianificazione, di localizzazione dell'evento, iscrizioni, documenti,
> contabilità, ...
> Gestione contabilità edizione, con raccolta spese con statistica e reportistica
> Gestione preventivo edizione
> Gestione consuntivo edizione
> Generazione attestati
> Gestione documenti, associandoli alla singola edizione
> Gestione template documenti per la generazione di attestati/documenti
> Gestione valutazioni
> Ricezione valutazione edizione da parte del partecipante
> Consultazione storia corsi per partecipante, accendendo al portfolio
> corsi per partecipante
> Consultazione storia corsi per relatore, referente
> Download documentazione corso
> Anagrafica relatori
> Invio comunicazioni a relatori, partecipanti
> Gestione Profili con dirititi e ruoli differenti
> Gestione registrazione ore frequentate dai partecipanti
> Calcolo della percentuale di frequenza al corso/modulo
>
> Grazie Paolo.
> _______________________________________________
> http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
>
_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
Ciao a tutti,
si cercano suggerimenti riguardo ad applicativi web Free Software
esistenti per la gestione di corsi che coprano anche solo una parte di
queste funzionalità:
Gestione di un piano formativo, riferendo ciascun corso al piano formativo
Gestione corso, con tutte le informazioni di dettaglio per ciascun
corso, con titolo, descrizione, classificazione, keywords per le
ricerche, ...
Gestione pianificazione edizione/modulo con date e orari per ciascuna giornata
Gestione sede e informazioni di localizzazione dettagliata del corso
Gestione prenotazione aule
Gestione media/attrezzatura di propietà o noleggiate con informazioni
di consegna, prenotazione, incarico.
Gestione incarico per la selezione di un relatore
Pre-iscrizione al corso
Iscrizione al corso
Conferma iscrizione, automatico o semi-automatico
Gestione edizione, ovvero l'istanziazione di ciascun corso con dati di
pianificazione, di localizzazione dell'evento, iscrizioni, documenti,
contabilità, ...
Gestione contabilità edizione, con raccolta spese con statistica e reportistica
Gestione preventivo edizione
Gestione consuntivo edizione
Generazione attestati
Gestione documenti, associandoli alla singola edizione
Gestione template documenti per la generazione di attestati/documenti
Gestione valutazioni
Ricezione valutazione edizione da parte del partecipante
Consultazione storia corsi per partecipante, accendendo al portfolio
corsi per partecipante
Consultazione storia corsi per relatore, referente
Download documentazione corso
Anagrafica relatori
Invio comunicazioni a relatori, partecipanti
Gestione Profili con dirititi e ruoli differenti
Gestione registrazione ore frequentate dai partecipanti
Calcolo della percentuale di frequenza al corso/modulo
Grazie Paolo.
[Deutsche Version folgt unten]
Cari Amici del LUGBZ,
Il LUGBZ organizza per tutto il 2016 una serie di workshop sul tema
"libertà di insegnare, imparare, lavorare ed innovare con il software
libero".
Siamo pertanto lieti di invitarvi al quarto workshop organizzato in
collaborazione con il progetto FUSS dell'intendenza Scolastica
Italiana ed il Liceo Scientifico "E. Torricelli" di Bolzano:
19 aprile 2016, 18:00-20:00, presso il Liceo Scientifico "E.
Torricelli", via Rovigo 42, Bolzano
*Creare un'aula didattica a basso costo con Raspberry Pi e FUSS*
I relatori saranno il prof. Piergiorgio Cemin e lo studente Marco Marinello.
Programma:
- Introduzione al microcomputer Raspberry Pi 2 e novità
- Distribuzioni software presenti in rete per Raspberry Pi
- La distribuzione FUSS su Raspberry: fuss-client e i pacchetti
coinvolti: descrizione tecnica
- Un'aula con Raspberry: confronto sul consumo energetico rispetto a
un'aula tradizionale
Ci saranno a disposizione una ventina di schede Raspberry Pi che
potranno essere testate dai partecipanti.
Per questioni di spazio il numero di partecipanti è limitato ad un
massimo di 25 persone.
Ulteriori informazioni sul sito http://lugbz.org
Volantino PDF: http://tinyurl.com/lugbzws04
La partecipazione è gratuita ma per questioni organizzative è
richiesta l'ISCRIZIONE: http://subscribe-lugbz-ws-4.eventbrite.it
Un cordiale saluto,
il LUGBZ - Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan
[Deutsch]
Liebe LUGBZ-Freunde,
Die LUGBZ organisiert 2016 eine Reihe von Workshops zum Thema "Mit
freier Software ausbilden, lernen, arbeiten und Innovation
vorantreiben"
Wir freuen uns, euch zum vierten Workshop einzuladen, der in
Zusammenarbeit mit dem FUSS Projekt, dem italienischen Schulamt und
dem Realgymnasium "E. Torricelli" organisiert wird:
Am 19. April 2016, 18:00-20:00 Uhr, beim Realgymnasium "E.
Torricelli", Rovigo-Straße 42, Bozen
*Ein Klassenzimmer zu niedrigen Kosten mit Raspberry Pi e FUSS*
Die Referenten sind Prof. Piergiorgio Cemin und der Schüler Marco Marinello.
Programm:
- Einführung zum Mikrocomputer Raspberry Pi 2 und Neuerungen
- Software-Distributionen auf dem Netzwerk für Raspberry Pi
- Die FUSS-Distribution auf Raspberry PI: fuss-Client und andere
Pakete: Technische Beschreibung
- Ein Klassenzimmer mit Raspberry PI: Energieverbrauch im Vergleich zu
einem herkömmlichen Klassenzimmer
Zwanzig Raspberry-Pi-Boards werden zur Verfügung gestellt und können
von den Teilnehmern getestet werden.
Aus Raumgründen ist die Anzahl der Teilnehmer auf maximal 25 Personen begrenzt.
Weitere Informationen auf der Webseite http://lugbz.org
PDF-Flugblatt: http://tinyurl.com/lugbzws04
Die Veranstaltung ist kostenlos.
Aus organisatorischen Gründen ist eine Online-Anmeldung notwendig:
http://subscribe-lugbz-ws-4.eventbrite.it
Mit herzlichen Grüßen,
Die LUGBZ - Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan
Ciao a tutti.
Segnalo in lista questa iniziativa.
Saluti,
diego
---------- Forwarded message ----------
From: Dario Sestero <dario.sestero(a)libreitalia.it>
Date: 2016-04-11 9:22 GMT+02:00
Subject: [li-soci] Consultazione pubblica su interoperabilità in Europa
To: soci(a)libreitalia.it
Ciao a tutti,
segnalo la possibilità di prender parte a una consultazione pubblica
sull'interoperabilità tra pubbliche amministrazioni, aziende e cittadini in
Europa, creata nel contesto della revisione dei documenti che definiscono
il framework e la strategia per l'interoperabilità da parte della
commissione europea:
https://joinup.ec.europa.eu/node/150598#.Vwec7iCSO4A.linkedin
Buona giornata
--
Dario Sestero - Associazione LibreItalia
email: dario.sestero(a)libreitalia.it
hangout: dsestero(a)gmail.com
skype: dariosestero
Ciao lista,
a quanto pare grazie ad un accordo tra Microsoft e Canonical si può "installare" Ubuntu su una macchina Windows 10.
Non si tratta di una macchina virtuale o di un container, ma di vera e propria integrazione (a livello di chiamate di sistema). Alcuni dettagli:
http://blog.dustinkirkland.com/2016/03/ubuntu-on-windows.html
Com'era l'adagio? Embrace, extend, ...
Non so cosa ne penso, non riesco a capire se sia un segno molto buono o molto cattivo...
Ciao,
Daniele
--
(segue testo in italiano)
Liebes Mitglied des LUG-BZ,
liebe Sympathisantin, lieber Sympathisant,
wie üblich findet in der ersten Jahreshälfte unsere Vollversammlung
statt. Gemäß der Vereinssatzung, die die Bestellung des Vorstandes im
Dreijahreszyklus vorsieht, halten wir heuer Wahlen
ab.
Uns ist es bewusst, dass ihr als Mitglieder wieder stärker eingebunden
werden müsst, um euch als Teil des LUGBZ zu sehen; eine Eigenschaft, die
letzthin ziemlich abhanden gekommen war. Im Gegenzug erwarten wir uns
euren Beitrag zu unseren Zielsetzungen, nämlich der Verbreitung und
Förderung Freier Software in ganz Südtirol.
Vom aktuellen Vorstand ist ein großer Wechsel gewünscht, da es einem
Gutteil davon nicht mehr möglich ist, weiterhin seinen bisherigen Dienst
zu erfüllen. Deshalb der Aufruf an Interessierte,
sich einer Kandidatur zu stellen. Wir sind überzeugt, dass es genügend
motivierte Menschen gibt, eines unserer Ämter zu bekleiden. Gleichzeitig
weisen wir aber darauf hin, die daraus entstehenden Pflichten im
Vorhinein abzuschätzen, sodass ein Amt nicht zu einer Last verkommt.
Unsere Statuten[1] sehen im Speziellen die folgenden Ämter vor:
- Vorsitzender (Präsident)
- Generalsekretär
- Schatzmeister (Kassier) / weitere Aufgaben zur Vereinstätigkeit
- Rechnungsprüfer [2]
Laut uns sollte der neugewählte Vorstand kompakt auftreten und sich
vorwiegend um rechtliche Themen kümmern, d.h. als Exekutive und
Organisator fungieren, um den Rest der Aufgaben mitarbeitswilligen
Mitgliedern zu überlassen, welche er in deren Bedürfnissen und Anliegen
unterstützt. Diese Mitglieder bilden dann Schwerpunktgruppen, um bspw.
die Organisation der Installation Partys, Key-Signing Partys und der
Workshops zu übernehmen, die Website zu pflegen oder auch um Open Data
in der Öffentlichen Verwaltung zu verbreiten.
Auch hier unser Aufruf zur Kandidatur! Dabei wäre es uns eine Freude,
vermehrt Mitglieder aus anderen Landesteilen zu gewinnen, um
Veranstaltungen künftig auch außerhalb Bozen und Umgebung anbieten zu
können.
Eine Kandidatur setzt keine besonderen Vorkenntnisse voraus: Es genügt
ein Vorstellungsemail an die Mailingliste, in der man die eigenen
Kompetenzen aufzählen und das angestrebte Amt erwähnen soll. Weitere
Auskünfte erteilen wir als Vorstand, bitte einfach ein Email an
board(a)lugbz.org.
Während der kommenden Wochen schicken wir unseren Mitgliedern, welche
bereits den Mitgliedsbeitrag beglichen haben, die Einladung zur
Versammlung zu. Wer bereits Mitglied war, aber noch nicht gezahlt hat
(min. 25,00EUR), kann dies durch eine Überweisung[3] nachholen.
Neuinteressierte können beitreten, in dem sie das Formular[4] auf der
Website ausfüllen und ebenfalls einzahlen. In beiden Fällen versenden
wir dann die Einladung.
Möge die Vollversammlung Keime hervorbringen, welche in der kommenden
Vereinsperiode zur Blüte gedeihen. Sie sollten uns als Ansporn dienen,
das Gedankengut der Freien Software mithilfe aller
Beteiligten künftig besser zu verbreiten.
Der Vorstand.
[1] http://www.lugbz.org/lugbz/satzung_de.pdf/view
[2] gehört satzungsmäßig zwar nicht zum Vorstand, ist aber von
grundlegender Bedeutung
[3] http://www.lugbz.org/lugbz/contact
[4]
http://www.lugbz.org/lugbz/aufnahmeantrag_richiesta-di-adesione_de_it.pdf/v…
Cara socia, caro socio,
cara amica del LUGBZ, caro amico del LUGBZ,
quest'anno, alla consueta assemblea annuale che si terrà nel primo
semestre del 2016, si voterà per il rinnovo del consiglio direttivo
della nostra associazione.
In quanto membri del consiglio direttivo attualmente in carica, vorremmo
invitare tutti a valutare una propria candidatura: riteniamo infatti
importante che tutti i soci si sentano parte attiva della vita
associativa, e si impegnino in prima persona per conseguire gli
obiettivi del LUGBZ, cioè la diffusione sul territorio provinciale del
software libero.
Il nostro statuto[1] prevede che ci siano diversi ruoli, e siamo sicuri
che ciascuno può trovare il compito a lui più affine da condurre con
competenza, e senza che diventi un peso. I ruoli fondamentali sono:
- presidente
- segretario generale
- tesoriere / altri ruoli funzionali allo svolgimento delle attività
- revisore dei conti [2]
Oltre alle candidature per il consiglio direttivo, ci piacerebbe se
numerosi soci si facessero avanti per condurre delle attività più
"operative", a seconda dei rispettivi interessi. Alcuni esempi sono ad
esempio prendersi cura della manutenzione/aggiornamento del nostro sito
web, proporre workshops, organizzare install party, organizzare
key-signing party, trovare delle sale dove le suddette attività si
possano svolgere, ma anche valutare insieme lo stato degli open data
nella nostra provincia, seguire i progressi delle annunciate iniziative
a favore della migrazione software libero nelle diverse realtà locali,
etc. etc.
Vorremmo insomma evidenziare che il consiglio direttivo deve soprattutto
essere un catalizzatore delle attività che vengono svolte da tutti i
soci, coordinando gli sforzi e garantendo il necessario supporto a
quanti vogliano volontariamente impegnarsi per la diffusione del
software libero.
Per candidarsi non sono previste regole formali: una breve mail di
presentazione alla lista è sufficiente, indicando i rami di attività di
proprio interesse, così come eventualmente i ruoli che ci si sentirebbe
di ricoprire.
Nelle prossime settimane verranno inviate ai soci - in regola con il
pagamento della quota associativa - le indicazioni con la data e l'ora
dello svolgimento dell'assemblea ordinaria dei soci. Se qualcuno non
avesse ancora provveduto al rinnovo, può farlo inviando un bonifico di
25 euro sul conto corrente dell'associazione[3]. Per i nuovi soci, il
modulo da compilare per associarsi è disponibile sul nostro sito[4].
Ci auguriamo di assistere ad una proficua assemblea generale e di
trascorrere il prossimo triennio con ancora più occasioni di diffondere
il software libero grazie alla collaborazione di tutti!
Il consiglio direttivo.
[1] http://www.lugbz.org/lugbz/statuto_it.pdf/view
[2] deve essere esterno al consiglio direttivo, per statuto, ma è un
ruolo di fondamentale importanza
[3] http://www.lugbz.org/lugbz/contatto
[4]
http://www.lugbz.org/lugbz/aufnahmeantrag_richiesta-di-adesione_de_it.pdf/v…
http://turnoff.us/geek/bash-on-windows/
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
+------------------------+
| GNU/Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+------------------------+
Liebe LUG Mitglieder
Morgen findet der Genuino (=Arduino) Day statt. Wer einen interessanten
Ausflug machen moechte, ist herzlich eingeladen.
Unten findet Ihr weitere Informationen:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-genuino-day-2016-23783865181
Gruesse,
--
shaun