Hallo Lugbz,
Am Donnerstag Abend wuerde ich mich Leo Weese
(https://twitter.com/LeoAW), Präsident der Bitcoin Association Hong
Kong, treffen - der in Terlan seine Eltern besucht.
BitcoinHK (https://www.bitcoinhk.org) ist ein starker Spieler in der
Blockchain Szene. "Scaling Bitcoin 2015" war einer Ihrer vielbeachteten
Erfolge, in der das vielbeachtete "SegWit" Konzept zur Skalierung von
Bitcoin entstanden ist.
Hong Kong gilt als internationaler Hub fuer Fintech Startups. Ich konnte
mich letze Woche persönlich über die vielen ambitionierten Projekte
informieren, die in der chinesischen Metropole umgesetzt werden.
Vielleicht gibt es Interessenten die gerne über die aktuellen
Entwicklungen in der Blockchain Welt diskutieren wollen?
Am besten ihr gebt mir rasch kurz Bescheid falls Interesse besteht,
damit ich planen kann wie und wo wir uns treffen.
lg ro
On Fri, Oct 07, 2016 at 07:06:23AM +0200, Paolo Dongilli wrote:
> Sì, ma la "robba" che MS ci ha noleggiato via enterprise agreement
> triennale a caro prezzo e che Consip (http://www.consip.it) spaccia col
> motto "acquistiamo valore per l'Italia" non è mica open source però ...
>
> Facile fare Open Source col codice degli altri.
>
> https://www.cvent.com/c/express/ae7b4da2-0857-4ff2-9b5e-4a899bd3beba
>
> Paolo.
Tratto dalla trilogia delle finestre...
Venite, venite miei tessssssori...
Open Source buono, bello Open Source, ssssspecialmente con licenza
Apache/BSSSSSSD....
No GPL no, GPL cattivo, GPL no buono, AGPL cattivissimo, Smeagul non
conssssssiglia no...
"Un software per ghermirli ... dei brevetti per controllarli ... e nel
clud incatenarli!"
:-)
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------
Ciao,
ultimamente succede una cosa strana. Firefox mi dice che il plugin flash
installato con il pacchetto flashplugin-installer su una xubuntu 15.10
wily è "outdated". Di solito poco dopo c'era un update del pacchetto che
aggiornava il plugin (magari per un fix di sicurezza). Questa volta però
direi che è almeno una settimana che non si vedono update.
Vi è capitato anche a voi? Consigli?
Ciao lista,
Come ogni anno i soci e simpatizzanti del lugbz hanno la possibilità di
indicare la rosa dei candidati a ricevere l'SFSAward. Successivamente il
direttivo del lugbz si riunirà per scegliere il vincitore. È l'occasione
per ringraziare chi secondo voi si è *impegnato di più per favorire la
diffusione del software libero in Alto Adige*, quindi non esitate a
segnalare chi secondo voi è meritevole. Sono possibili - e benvenute -
anche candidature multiple!
Quest'anno la SFScon si terrà il 11 novembre, e in quella occasione
verrà consegnato il riconoscimento:
http://www.sfscon.it/
Vi chiediamo di inviarci all'indirizzo info[at]lugbz.org le vostre
proposte dei possibili candidati per l'SFSAward 2016, indicando nome
cognome e motivazioni entro e non oltre le ore 23:59 del 11 ottobre
2016.
Vi preghiamo di non rispondere a questa e-mail, ma di mandare le
candidature all'indirizzo info[at]lugbz.org
~~~~~
Hallo Liste,
wie jedes Jahr steht die Ernennung der Kandidaten fuer den SFSAward
bevor. Aus den ernannten Kandidaten waehlt der Verwaltungsrat des LugBZ
den Gewinner. Dies ist die Gelegenheit, jenen zu danken, die sich eurer
Meinung nach am staerksten dafuer eingesetzt haben, Freie Software in
Suedtirol zu verbreiten. Daher zoegert nicht, die Person zu ernennen,
die sich die Nominierung verdient. Gerne geben wir auch die
Moeglichkeit, mehrere Kandidaten zu ernennen!
Dieses Jahr findet die Wahl am 11. November statt, und der Gewinner
erhaelt den Preis:
http://www.sfscon.it/
Bitte sendet eure Nominierungen der Kandidaten fuer den SFSAward 2016 an
info(a)lugbz.org, mit Angabe von Name, Vorname und Begruendung fuer die
Nominierung bis laengstens 11. Oktober 2016 23:59 Uhr.
Wir erinnern nochmals, die Vorschlaege nicht an diese Email zu schicken,
sondern an die info[at]lugbz.org.
Wir freuen uns auf zahlreiche Nominierungen
Schoene gruesse,
--
shaun
Inoltro dalla ML del LinuxTrent.
Paolo.
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: "Cristian Consonni" <kikkocristian(a)gmail.com>
Data: 01 ott 2016 2:25 PM
Oggetto: [Linuxtrent] Team per la Trasformazione Digitale del governo
italiano
A: "Linuxtrent" <linuxtrent(a)freelists.org>
Cc:
(scusate il doppio invio, mi sono dimenticato l'oggetto)
> (ho postato questo messaggio anche sulla lista dei Fellow italiani della
> FSFE)
>
> Ciao a tutti,
>
> è possibile lo scorso febbraio abbiate letto della nomina di Diego
> Piacentini a “Commissario Straordinario per l’attuazione dell'Agenda
> Digitale”[1].
>
> Piacentini ha appena iniziato il suo lavoro[2a][2b] e in particolare
> ha creato un team chiamato "Team per la Trasformazione Digitale" per
> il quale sono aperte numerose posizioni[3] per vari ruoli da
> "Cybersecurity", a "Mobile developer", a "Big Data Architect".
>
> Credo che sia molto importante che queste posizioni siano diffuse su
> questi canali perché ritengo sia fondamentale che queste posizioni
> siano occupate da persone che conoscano il software libero e i suoi
> principi. Questo team lavorerà a stretto contatto con il governo
> italiano e quindi sarà in una posizione per cui potrà - in teoria,
> almeno - influenzarne sia le policy, che le pratiche. Penso in
> particolare al software che poi sarà utilizzato da tutti i cittadini.
>
> Le posizioni aperte non parlano in particolare di software libero (ma
> solo di "software open source"), quindi credo che la prospettiva del
> software libero possa e debba arrivare dai candidati. Al momento non
> c'è alcun impegno specifico da parte del governo rispetto al software
> libero a parte quanto contenuto nel "Codice dell'Amministrazione
> Digitale" (CAD), che però ha visto qualche passo indietro con le
> recenti modifiche[4].
>
> Penso che se questo team fosse composto da persone che hanno a cuore
> il software libero allora sarebbe meglio per tutti.
>
> Ciao,
>
> Cristian
>
> [1] http://www.corriere.it/tecnologia/16_febbraio_10/
> sara-diego-piacentini-commissario-governo-innovazione-digitale-231ad2b2-
> d03f-11e5-b46f-b6e34893b4a5.shtml
> [2a] http://www.repubblica.it/economia/2016/09/30/news/
> digitale_diego_piacentini-148802419/
> [2b] http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/42966_d-day-per-
> diego-piacentini-oggi-lascia-amazon-per-palazzo-chigi.htm
> [3] https://teamdigitale.governo.it/
> [4] http://www.techeconomy.it/2016/09/15/modifiche-al-cad-
> qualcuno-spieghi-le-scritte-perche/
> --
> Per iscriversi (o disiscriversi), basta spedire un messaggio con OGGETTO
> "subscribe" (o "unsubscribe") a mailto:linuxtrent-request@freelists.org
>
>
>