Buona sera a tutti,
ho risvegliato con Lubuntu 14.04 a 32 bit un portatile che monta un
Pentium 3
Gira e devo ammettere benone.
Dal terminale ho aggiornato la localizzazione in italiano, ho installato
i codec mancanti ...
Ma se provo a fare l'aggiornamento ho problemi.
sudo apt-get update funziona bene
invece il
sudo apt-get upgrade
oppure
sudo apt-get dist-upgrade
non funzionano, dice che non si collega agli "archivi" in rete
Ho fatto una ricerca ma non ho riscontrato il problemi in altri utenti,
è possibile che il problema sia dovuto solo alle limitate prestazioni
della macchina?
Buona serata
andrea
Buon pomeriggio a tutti,
Sono alle prese con un vecchissimo pc portatile al quale vorrei
installare una distribuzione linux.
Il pc è un Asus L8400 e le altre caratteristiche sono nell'immagine
allegata.
Ho provato con la recente versione di Mint xfce ma non parte nemmeno la live
Ho provato con Puppy Linux Precise 5.7.1. retrò e questa riesco a
installarla ma mi chiede di modificare manualmente un file per il
riavvio da disco rigido, e non so da che parte cominciare.
Avete da suggerirmi altre distribuzioni o la soluzione per terminare
l'installazione di puppy?
Grazie
saluti
andrea
Hi all,
I have often big lags in internet connection (ADSL) and network
activities. There are more and more devices (Internet Radio, 2 GNU/Linux
laptops, 2 smartphones, ...) connected and it has become very difficult
to understand which device is consuming the bandwidth.
I am looking for something which allows me to monitor all activities in
a central place and maybe to be able to assign bandwidth to the
devices/processes.Maybe the answer is a router with monitoring and QoS,
but I am not sure.
Does someone have any experience in setting up such an environment?
Would you suggest an ADSL router with OpenWRT? If so, which one?
Ideas and feedback are very welcome!
Best regards and a happy new year!
Patrick